Simone Basso

  • preview

    La posizione di Wiggins

    L' Ora di Bradley Wiggins, un paio di domeniche orsono, ha segnato un punto di non ritorno nell' evoluzione di questa disciplina. Con un asterisco, non avremmo voluto (ri)vedere nei tentativi le biciclette evolute, i sessanta minuti del fuoriclasse inglese riscrivono la storia del record: dal punto di vista tecnico e mediatico. Troppe volte si è scambiato questo sforzo [' ]

  • preview

    I due decenni di Abdul-Jabbar

    Tempo di Finals, un' opportunità per viaggiare con la Macchina di HG Wells. Come immaginare l' androide di Akron di questi playoff nel 1975, con il pallone biancorossoblu, il numero trenta e la maglietta dei Pacers che furono'  Quarantuno anni fa uno degli showdown più appassionanti di sempre, forse il più significativo degli anni Settanta, penalizzato dallo scorrere ' [' ]

  • preview

    Il Giro umano di Contador

    Repetita iuvant, la mania dell' orologio e il calcolo dei wattaggi hanno qualcosa in comune con l' astrologia. L' era del Passaporto Biologico però si evidenzia controllando i tratti all' insù: Contador, a palla per cinque o seimila metri sulla salita più dura d' Europa, sigilla la competizione rimontando il trenino Astana sul Mortirolo. Impressiona en danseuse, col suo stile peculiare, mai [' ]

  • preview

    L’ultimo passo di Kerr verso quei Bulls

    Nelle analisi statistiche, almeno in quelle, i Golden State Warriors 2015, oltre a un eloquente 67-15 di record, nella stagione regolare si sono avvicinati ai Chicago Bulls 1996. Ultimo combo ad aver capeggiato sia il rating offensivo che quello difensivo (entrambi calibrati sui 100 possessi). Impresa numerica che cattura, per una volta, una tendenza vincente prossima al [' ]

  • preview

    Per Federer soltanto un selfie

    Appare, come la nuvola di un temporale, si manifesta e poi ' sul più bello ' se ne va. Petra Kvitova ' fero e piuma ' è, tra le amazzoni che comandano la Wta (i donnoni..), la migliore tennista. L' insostenibile leggerezza dell' essere della boema ne fa un enigma: nel 2011 (quando vinse Wimby, Masters e Fed Cup) [' ]

  • preview

    Un Giro meglio di quelli Moser-Saronni

    Pallini nemmeno fosse morbillo, anche se i pois rossi ricordano la concorrenza, per commentare la vernice del Giro 2015. Si riparte da Civitanova Marche, luogo della prima giornata di riposo. E la situazione è più o meno quella prevista. Gran folla, soprattutto in Liguria, ci si chiede dove fosse il pubblico in occasione di altre gare italiane; [' ]

  • preview

    Nadal e Djokovic, gli ultimi giovani

    In principio fu lo Zander Hollander. Quando portavamo i pantaloni corti, e vedere una partita NBA o NCAA era un' esperienza mistica, ci si abbeverava alla fonte (cartacea) di un almanacco che descriveva ' in poche righe ' pregi e difetti dei pro d' oltreoceano. Erano commenti tranchant, ironici, che riportavano lo sport, un gioco, alla sua funzione [' ]

  • preview

    Soukhoroutchenkov, il più grande fuori dai pro

    Il 30 Aprile 1981 si disputava la quinta tappa del Giro delle Regioni. Da Arezzo, lo stabilimento della Del Tongo in quel di Tegoleto, fino a San Marino: la frazione chiave di una competizione contraddistinta, fin lì, dallo strapotere sovietico. L' Unione Sovietica del ciclismo, diretta col pugno di ferro da Viktor Kapitonov, non aveva nulla da invidiare [' ]

  • preview

    L’ora di Chris Paul

    Temiamo che le prossime Finals non esibiranno il livello tecnico, celestiale, del crudele Clippers-Spurs di primo turno. L' Ovest è una brutta bestia e l' incrocio tra Velieri e Speroni vale uno Showdown. I temi di una sfida che meriterebbe un' altra collocazione (Giugno..) sono innumerevoli. Chris Paul è all' apogeo della carriera e continua a inseguire il primo anello: la clessidra [' ]

  • preview

    La sintesi di Cruijff

    Rick Barry dovrebbe essere incluso nelle discussioni, fumose, sul cosiddetto GOAT. Il ' 75 rappresentò la sua rivincita, lui che passò una vita contro tutti: avversari, compagni, allenatori, dirigenti, giornalisti'  Era il nuovo Barry, non più lo slasher strapotente, il solista con la mitraglia degli esordi ma, comunque, un campionissimo fuori categoria. Formidabile nell' uno contro uno, nel procurarsi tanti [' ]