Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
Tre canzoni di Coez
La musica italiana di oggi è piena di rapper che sono diventati mezzi pop e Coez è senz' altro uno degli esempi più fortunati. Il cantante nato a Nocera Inferiore con il nome di Silvano Albanese, ma romano di adozione, martedì compirà 40 anni ma il successo è abbastanza recente. Il suo numero di canzoni conosciute [' ]
Tre canzoni dei Thegiornalisti
Qualche giorno fa Tommaso Paradiso ha compiuto 40 anni e 10 di questi sono stati vissuti come frontman dei Thegiornalisti, gruppo che negli anni Dieci di questo secolo ha prodotto una serie clamorosa di canzoni di successo, uscendo dal ghetto dell' indie romano e dell' apprezzamento della critica per abbracciare il pop: non che sia facile, visto [' ]
Tre canzoni di Roberto Vecchioni
Roberto Vecchioni compie oggi 80 anni ed i nostri auguri sono accompagnati dall' iscrizione al Festival di Indiscreto, visto che alcune sue canzoni hanno titolo per essere inserite fra le più belle di sempre della musica italiana. Cantautore capace di arrivare sia alla critica sia alla gente, non ci vengono in mente altri artisti capaci di [' ]
Tre canzoni di Claudio Baglioni
Nel post dedicato a Riccardo Azzurri abbiamo citato Claudio Baglioni, con il quale il cantante toscano ha collaborato, ed è proprio a Baglioni che dedichiamo questa puntata di un Festival di Indiscreto sempre più interessante, senza steccati generazionali o di genere. Ovviamente Claudio Baglioni non ha bisogno di alcuna nostra introduzione, dopo mezzo secolo di [' ]
Berlusconi e il senso dei necrologi
Con la morte di Silvio Berlusconi risentiamo parlare dopo tanto tempo dei necrologi, ossia di quegli annunci a pagamento di partecipazione a un lutto pubblicati sui quotidiani: di solito sul principale quotidiano della città, che spesso è anche l' unico. In ogni caso il necrologio è qualcosa che nell’era del digitale, della iper comunicazione e dei [' ]
Tre canzoni di Claudio Lippi
Nei giorni scorsi si è parlato molto di Claudio Lippi a proposito di sue presunte dichiarazioni sulla presenza dei gay nelle trasmissioni della RAI, percentualmente molto oltre la realtà osservabile nella vita reale. Molti ricordano Lippi per le trasmissioni televisive condotte (sarà difficile rivederlo alla RAI, al di là dell' età) ma molti meno lo ricordano [' ]
Il Muro del Calcio 2022-23
Lo spazio per i vostri e nostri interventi su un gioco inguardabile ma di cui non possiamo fare a meno, relativi alla stagione sportiva 2022-23. Che per noi provinciali si chiuderà con le partite di giugno (2023, appunto) della Nazionale di Mancini o di chi per lui. Come al solito non costituirà titolo preferenziale né titolo [' ]
Tre canzoni di Riccardo Azzurri
Al Festival di Indiscreto la scelta fra Mi sto innamorando ancora, Amare te e Ciao Italia
Tre canzoni di Fiordaliso
Al Festival di Indiscreto la scelta fra Non voglio mica la luna, Sola no, io non ci sto e Il mare più grande che c' è
Tre canzoni di Miguel Bosè
Di recente si è parlato di Miguel Bosé più per le sue vicende private che per la sua musica, ma questo non toglie che il cantante figlio di due leggende come Lucia Bosé e Dominguin abbia da più di quaranta anni enorme successo sia con la sua anima spagnola sia con quella italiana. Una carriera [' ]