Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
Il Muro del Calcio 2018.7 (Il Muro di Russia 2018)
Commenti su calcio e dintorni dal 14 giugno alla fine del Mondiale, da consegnare all' eternità come tutte le 64 partite'
Maldini e la Leotta per Dazn all’italiana
Dazn dopo un terzo di serie A e tutta la serie B ha preso anche Paolo Maldini e Diletta Leotta, due colpi per motivi diversi clamorosi: nessuno certo si abbonerà perché loro saranno i volti italiani della tv di Perform, ma di sicuro l' immagine ha sempre una sua importanza. A proposito, i primi spot di [' ]
Osteria dei Mosaici, la Puglia di casa nostra
Fra i migliori locali della nostra amata periferia Ovest si distingue l' Osteria dei Mosaici di via Paravia, a poche centinaia di metri da San Siro, uno di quei posti che non ha bisogno di tirarsela da trattoria perché lo è naturalmente. Cucina pugliese di tendenza barese, senza se e senza ma, portata avanti da Michele [' ]
Conte ha vinto il suo esonero
Grazie all' arrivo di Maurizio Sarri, a questo punto imminente, Antonio Conte è stato finalmente esonerato dal Chelsea. La soluzione che sognava fin dall' inizio della scorsa stagione per preservare i suoi soldi (adesso di residuo non ci dovrebbero essere tutti 10 milioni di euro lordi previsti, ma circa il 70% scaturito dalla transazione) e per non [' ]
Balalaika e la tristezza da fine Mondiale
L' annunciata puntata speciale di Balalaika prevista per il dopo Croazia-Francia ci ricorda che sta finendo il Mondiale e che siamo già tristissimi: l' idea di vedere una serie A in cui si vincerà lo scudetto con 50 punti di vantaggio sulla seconda non aiuta a tornare alla vita normale, così come l' obbligo di spiegare al popolo [' ]
Abbiamo l’iPhone?
L' 11 luglio sarà per noi sempre il giorno di Italia-Germania Ovest 1982, ma ieri leggendo il Corriere della Sera abbiamo scoperto che è anche l' anniversario della messa in vendita del primo iPhone sul mercato italiano. Che era l' iPhone 3' Eravamo nel 2008 e Lehman Brothers esisteva ancora, così come Steve Jobs che sarebbe morto 3 anni [' ]
La Tirlindana, un lavarello è per sempre
Da quasi vent' anni la Locanda La Tirlindana è uno dei nostri posti di culto e il fatto che nel frattempo sia stato scoperto da tanti, italiani e stranieri, non ce lo fa ' sentire' meno. Siamo a Sala Comacina, in quella riva del lago di Como che partendo da Cernobbio sale fino a Menaggio incontrando tanti paesi interessanti, [' ]
Camila Giorgi e l’inguardabile tennis femminile
In più di un' occasione Camila Giorgi ha ammesso, senza spocchia e come se fosse una cosa scontata, che lei il tennis femminile non lo guarda. Voleva dire, probabilmente, che è troppo concentrata sul suo gioco per pensare a quello delle altre, ma questo non toglie che il tennis femminile sia diventato davvero inguardabile e lo [' ]
Quelli che comprano i giornali sportivi
Ogni giorno acquistiamo con i nostri soldi le versioni cartacee di Corriere della Sera e Giornale, più quelle digitali dei tre quotidiani sportivi e del Sole 24 Ore: insomma, per sostenere l' editoria italiana il nostro lo facciamo e il dovere professionale c' entra poco. Senza stare a fare il pippone sull' odore della carta e cose simili, [' ]
1978, il Mondiale desaparecido come l’informazione
C' è ancora qualcosa da aggiungere sul Mondiale del 1978 in Argentina? Non il primo e non l' ultimo ad essere accompagnato da favoritismi nei confronti dei padroni di casa, non il primo e non l' ultimo (dopo 44 anni il Qatar tornerà a tenere alta la bandiera di uno stato non democratico) a fare da spot a [' ]