Articoli

Atomi animati

Redazione 03/05/2013

article-post

C’è un filo sottile che lega il primo e il più piccolo cortometraggio di animazione mai realizzati. Stiamo parlando rispettivamente di Humorous phases of funny faces di James Stuart Blacton (1906) e A boy and his atom, prodotto recentemente dai ricercatori IBM. Entrambi sfruttano infatti la tecnica dello stop motion, con il secondo che sostanzialmente è stato costruito spostando degli atomi collocati su una lastra di rame attraverso un microscopio a scansione a effetto tunnel. Con un ingrandimento di oltre 100 milioni di volte per la produzione di 242 fotogrammi. Qui di seguito entrambi i video, per un confronto. Da un secolo all’altro…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]