Sport
La rivincita di Foreman
La morte di George Foreman, a 76 anni, ormai a oltre mezzo secolo dal match più famoso nella storia della boxe, suggerisce forse per l' ultima volta una domanda: perché non c' è mai stata la rivincita fra Ali e Foreman? Anche soltanto per motivi finanziari entrambi, per non parlare di Don King, avrebbero avuto tutta la [' ]
Brian Clough
The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell' algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l' Inghilterra nonostante sia stato l' allenatore inglese più vincente [' ]
La terza stagione di Winning Time
Gli 80 anni di un' icona anni Ottanta come Pat Riley ci suggeriscono una domanda scomoda, di quelle che soltanto su Indiscreto vengono fatte: perchè non è stata fatta una terza stagione di Winning Time? Sì, la serie televisiva tratta dal belissimo Showtime, di Jeff Pearlman e basata proprio su quei Lakers, con Riley interpretato da [' ]
Storie da Peterson
Oscar Eleni stregato dal pappagallo Ara macao scarlatto, confuso dall’incenso che fa inciampare sui primi gradini, ce ne sarebbero 999 da affrontare, per arrivare alla porta del paradiso sulle montagne cinesi. Facciamo da scorta a un genio che sta cercando serpenti, uccelli rari, ma, soprattutto, il panda. Bella gita, salutare per non dover dire a [' ]
A Season on the Brink
Perché nessuno ha mai tradotto in italiano i libri di John Feinstein? Su Indiscreto non scriviamo per il mercato e quindi possiamo porci questa domanda sperando che interessi ad almeno un lettore. Quello che riteniamo uno dei più grandi scrittori di sport di sempre ci ha da poco lasciati, a 69 anni e dopo decine [' ]
A lezione da Galleani
Oscar Eleni con troppi dolori dentro e fuori dal corpaccione invecchiato per invitare a colazione i porcospini che si sono dati appuntamento davanti alla capanna nella terra dei fuochi fatui che ci ospita. Non si apre la porta neppure a quel tipo chiamato Filippo Champagne che sparge miele velenoso seguito da tantissimi che se ne [' ]
Il miglior telecronista dell’Italia
La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ' com' erano buone le merendine [' ]
Imprese alla Okorn
Oscar Eleni nel labirinto nepalese della capitale sventolando una bandierina dell’Europa infranta, aspettando che la coppia di medagliati ROSSI-CHECHI si prenda tutti i premi SKY di “Pechino Express” dividendoli con Mondo Duplantis che ha ricominciato a salire verso la luna, saltando con l’asta per l’undicesima volta oltre la montagna che soltanto lui, svedese della Louisiana, [' ]
Il colpo vincente di Gene Hackman
La morte di Gene Hackman, della moglie Betsy Arakawa e del loro cane è mentre scriviamo queste righe ancora senza spiegazioni. Mentre facilmente spiegabile è la carriera del grande attore, credibile con tante maschere ma soprattutto con quella del duro. Fra i ruoli di Hackman a noi ovviamente quello rimasto più nel cuore è l' allenatore [' ]
Il football di Leoluca Orlando
Al di là di nomi noti come quelli di Gravina, Petrucci o Binaghi, le elezioni dei presidenti delle federazioni sportive italiane guadagnano poche righe anche sui quotidiani sportivi, in linea con quelle guadagnate dai rispettivi sport. In quest' anno post-olimpico mancano ancora tre federazioni, ma il quadro generale è chiaro e ovviamente i nomi sono sconosciuti [' ]