Sport

  • preview

    Segna sempre Lou

    di Christian GiordanoNato a Largs, nel North Ayrshire, da genitori italiani emigrati a Edimburgo, Lou Macari arriva al Celtic nel 1970. Vanta già 57 reti in 100 presenze e due “double” (’71 e ’72) quando, nel gennaio 1973, diventa l’ennesimo scozzese reclutato per il Manchester United da Tommy Docherty. Anzi, dal suo assistente Pat Crerand, [' ]

  • preview

    Troppo Gentile

    di Oscar EleniOscar Eleni che per caso passava dalla montagna dove un gruppo di pastori, vestiti da giocatori di basket, recitavano una poesia Haiku dedicata allo spaventapasseri che piantando la gamba nella piena d’acqua è stato capace di resistere. Non ci è riuscito Nando Gentile che ha fatto benissimo a dimettersi dalla gestione schizofrenica della [' ]

  • preview

    Destinazione Palalido

    di Stefano OlivariQuando manca la materia prima per un articolo, sulle pagine locali dei quotidiani si ricicla la storia della mancanza di impianti. Che è un problema serio, ma comunque meno importante della richiesta di pallacanestro ‘dal basso’. Forse non tutti sanno che il PalaFiera di piazza 6 febbraio, distrutto senza un vero perché, poteva [' ]

  • preview

    La regina in giallo

    di Simone BassoLasciando da parte il cannibalesco Bjoerndalen, ci occupiamo della creatura più mitologica di quell' esercizio per eletti chiamato biathlon: Magdalena Forsberg. Panta rei, se c' è una caratteristica della natura umana che amiamo è la sua varietà di gusti e di tradizioni. In India ed in Pakistan stravedono per il baseball delle colonie, ovvero il [' ]

  • preview

    Un fallimento di Mourinho

    di Stefano OlivariLa mentalità europea indubbiamente acquisita dall' Inter, la tragica epidemia di Castellacci, il rimedio naturale' del Cesena e il doping del CSKA Mosca. 1. Moratti buono, con i giocatori ma anche con i figli maschi (come ha dimostrato la recente inchiesta di Repubblica sulla successione preparata per la Saras). Mourinho cattivo, con i giocatori ma [' ]

  • preview

    Vent’anni a combattere il marcio del calcio

    di Marco LombardoIl sempre vulcanico Zamparini, la realtà virtuale di Platini e il tifo di Ronaldo. 1. Maurizio Zamparini è uno di quei presidenti a cui la stampa non rifiuta mai il “vulcanico”. Così lui, a sua volta, non rifiuta mai le irruzioni verbali su giornali e tv (preferibilmente tv) per spiegare come il calcio [' ]

  • preview

    Laura non c’è

    di Dominique AntognoniDa una difesa dell' autorevole Equipe qualche riflessione sulla morbidezza della stampa sportiva italiana, adesso impegnata a cloroformizzare i discorsi sulla Juve. Perché il colpevole è l' allenatore, e nemmeno sempre' Qualche giorno fa una gentile signora di nome Laura (una delle tre donne che leggono Indiscreto, stando alle ultime rilevazioni del Direttore) ci riempì di [' ]

  • preview

    Razzismo contro il Blanc

    di Stefano OlivariCori che vengono dal passato, la funzione di Ciro Ferrara e l' insostenibile ritmo del Bayern. 1. Ciro Ferrara è da ieri sera una scommessa persa, non solo concretamente per noi che sull' 1-X della Juventus con l' orrido Bayern di questa stagione avevamo messo quasi la casa (diciamo lo sgabuzzino), ma anche per una dirigenza [' ]

  • preview

    Uomini in Carrera

    di Simone BassoQuel nome, nel 1992, divenne celebre: un altro Mario Chiesa, il mariuolo craxiano del Pio Albergo Trivulzio, inaugurò suo malgrado il terremoto di Tangentopoli. Anche in questo particolare beffardo sta il tremendismo del Mario Chiesa giusto, lo sfregaselle della Carrera dei tempi che fu. Ricordando il biondino, e gli altri martinitt della vittoria, [' ]

  • preview

    La cosa più facile del mondo

    di Alec CordolciniA Monaco di Baviera il quotidiano Sport Bild possiede la stessa autorevolezza di quella del Papa in Vaticano. Quando pertanto un paio di settimane fa il giornale ha lanciato il proprio ultimatum (Letze Warnung, Ultimo Avviso) nei confronti della squadra, alla Säbenerstrasse, il quartier generale del Bayern Monaco, i campanelli d’allarme hanno cominciato [' ]