Sport
Fortuna per gli sfigati
Oscar Eleni fra i vulcani di Alelujela, la grande devozione, cercando un compromesso fra stambecchi e primati in via di estinzione come le buone regole dei giochi, persino quelli olimpici che potrebbero affondare nella Senna. La vallata degli infelici, quella dove si radunano tutti gli allenatori che non hanno vinto, sta mettendo ai voti una petizione [' ]
Prosecco di traverso
Le stelle della gloria abbracciano ancora una volta l' Imoco Prosecco Doc di Conegliano che vince il suo settimo scudetto, il sesto consecutivo, ricordando il mito Teodora Ravenna di Manu Benelli campione 11 volte di fila dal 1980 al 1991. Lo fa trionfando a Firenze (3-1) in gara 4 di finale playoff contro la Savino del Bene [' ]
Le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi 2024
Quante medaglie vincerà l' Italia alle Olimpiadi di Parigi? Marcell Jacobs che fra poco torna a gareggiare ci ha ispirato questa domanda, a cui Malagò ha risposto con chiarezza: il presidente del CONI, disperato perché nel 2025 se ne dovrà andare per una legge di fatto ad personam (mentre i presidenti delle federazioni sono eterni), firmerebbe [' ]
Roma quinto Slam
Roma può davvero diventare il quinto torneo dello Slam? Quella di Binaghi, alla presentazione della prossima edizione degli Internazionali d' Italia di Roma, dove umilmente saremo presenti, è stata una battuta con un fondo di verità. Perché questo è davvero il suo sogno al momento proibito e perché l' idea del quinto Slam non è nuova, né [' ]
Inter di Inzaghi o Inter di Mourinho?
Quale è stata la migliore Inter della storia recente, quella di Simone Inzaghi o quella di José Mourinho? Per storia recente intendiamo quella con la televisione a colori, dopo un periodo sperimentale partita davvero soltanto all' inizio del 1977: non che prima non esistessero il mondo e la Serie A, ma quello che c' era prima non [' ]
Finire come Ancelotti
Oscar Eleni fra le pecore davanti a Mont-Saint-Michel, Normandia, incanto per meditazioni che possano dare una giustificazione alle nostre ricerche esistenziali sullo sport con tutto quello che ci gira intorno, oscurando anche la libertà. Saltando sulla sedia per l’attacco di Pogacar nella foresta, per vincere la Liegi e promettere la doppietta Giro-Tour, cerchiamo consolazione nel solito [' ]
L’Europeo di Orlandini
Quante difese eroiche di una squadra italiana abbiamo visto? Quella del 20 aprile 1994 a Montpellier, esattamente 30 anni fa, diede alla Under 21 di Cesare Maldini il secondo dei suoi tre titoli europei consecutivi, grazie al gol nei supplementari di Pierluigi Orlandini, ai tempi all' Atalanta. Davanti a Matarrese e ad un Sacchi schifato gli [' ]
Trapattoni al Bayern
Trapattoni al Bayern Monaco. Che un allenatore italiano di primo piano vada ad allenare all' estero oggi non è una notizia ma il 19 aprile 1994, esattamente 30 anni fa, lo era. Un annuncio fatto da Trapattoni stesso quasi al termine della sua seconda vita juventina, meno fortunata della precedente e comunque con meno risultati di [' ]
Alfa Romeo Milano o Junior?
Alfa Romeo Milano o Alfa Romeo Junior? Stiamo ovviamente parlando della vicenda del cambio di nome della nuova auto prodotta dal gruppo Stellantis, che in origine avrebbe dovuto chiamarsi Milano e che è stata ribattezzata Junior dopo l' intervento di Adolfo Urso. La tesi del ministro delle imprese e del Made in Italy è che il [' ]
Uomini e topi
Oscar Eleni a mani nude fra i boschi dell’Île-de-France cercando un riparo prima che sospendano tutto, cominciando dalle Olimpiadi. Il posto giusto sembra un vecchio castello dei Rotschild che gli eredi di un emiro hanno messo in vendita a Gretz-Armainvilliers, regione della Senna e della Marna. Cento stanze, una in più di quelle che servono [' ]