Calcio
Addio Corriere di Livorno
Complimenti a Cristiano Lucarelli, che ha messo faccia e soldi (un milione e 600 mila euro) in un progetto in cui credeva piuttosto che in due appartamenti e un Suv. E adesso subirà magari le ironie di qualche giornale che in questo momento sta godendo. Nonostante anche per lui il fallimento sia vicino' (L' articolo del Corriere [' ]
Onore a chi insulta
Il cliente non ha sempre ragione, come vuole il luogo comune, anzi ha le stesse probabilità del venditore di essere un idiota o un farabutto. Per questo il fascicolo aperto dalla Procura federale su Rolando Bianchi è ridicolo, anche se mascherato dalla formula ' atto dovuto' . L' attaccante del Torino, dopo aver segnato il gol del pareggio [' ]
Imprenditori in difficoltà
1. Le varie cittadelle del calcio che dovrebbero essere costruite regalando l' edificabilità dei terreni, sulla spinta emotiva di qualche frangia di tifosi dementi, negli ultimi tempi da progetto velleitario sembrano essere diventate realtà da cui non si può prescindere. La ragione ovviamente non è calcistica. Ignoravamo (da ignoranti, giustamente) la situazione finanziaria della holding dei [' ]
La frattura di Sandro Giacobbe
Emozioni, grazie a RaiSportPiù. Non per la telecronaca di Amedeo Goria, la cui semplice presenza nell' organico Rai sarebbe già di per sè incredibile (Link: dall' articolo non si capisce se siano peggio i fatti o la morale trash di Feltri), ma per una partita di calcio a sette fra i giornalisti dell' emittente di Stato e la [' ]
Quello che voleva comprare il Milan
La cosa meravigliosa del calciomercato è che vale tutto, senza controllo e a volte anche senza logica. Non solo i giornalisti possono scrivere impunemente la prima cosa che salta loro in mente, facendo un favore all' amico procuratore che saprà ricambiare, ma chiunque si definisca ' imprenditore' può dirsi interessato a una squadra guadagnandosi quel titoletto e [' ]
Fuoco amico per Okaka
di Libeccio1. Il razzismo da stadio ha mietuto un' altra vittima illustre, questa volta colpita addirittura dal fuoco amico. Il suo nome è Stefano Okaka, che nella vita svolge onestamente la professione di calciatore della Roma. Durante la gara di Europa League contro il Cska Sofia ha segnato il primo gol e poi come fanno (quasi) [' ]