Altri Sport
Il sogno di Berrettini
Terza giornata degli Australian Open 2025, con ancora nella testa le prime sensazioni date da Sinner, Alcaraz e Djokovic, e le ultime (forse per sempre) date da Kyrgios che è ormai diventato il bersaglio dell' italiota anche quando dice le stesse cose dei suoi (ex) colleghi. In ogni caso nessuno, nemmeno noi, ha voglia di leggere [' ]
Il ritorno di Sinner e Kyrgios
Il secondo giorno degli Australian Open 2025 è quello di Jannik Sinner e Nick Kyrgios. Purtroppo non uno contro l' altro: nella migliore dellke ipotesi si incontrerebbero in finale. Esibizioni a parte, Sinner non gioca dalla trionfale Coppa Davis di fine novembre, mentre il suo unico, unico a viso aperto, critico per la vicenda doping ha [' ]
Ripartiamo da Melbourne
Con gli Australian Open 2025 torniamo in campo per le scommesse sul tennis, anche se in realtà nella vita reale non ne siamo mai usciti e soltanto nella settimana di Natale non abbiamo avuto la possibilità di giocare neppure sul più squallido degli ITF. Primi turni come al solito pieni di quotine e di occasioni, [' ]
La valanga azzurra
Perché guardare La valanga azzurra? Il film-documentario di Giovanni Veronesi, disponibile su RaiPlay, ha applicato alla nazionale italiana di sci degli anni Settanta lo stesso schema di Una squadra con la Coppa Davis 1976, fra l' altro coautore e coproduttore è Domenico Procacci che aveva messo in piedi l' operazione sul tennis. In pratica interviste ai protagonisti [' ]
Senna
Abbiamo seguito religiosamente Senna, sia nel senso di Ayrton fino a quando ha vissuto sia in quello della serie vista su Netflix: sei episodi molto curati e anche emozionanti, che scontano soltanto po' il peccato originale di essere un' opera autorizzata dalla famiglia. Poi è ovvio che i biopic siano rivolti ai fan del personaggio, impossibile [' ]
Lo stipendio di Tavares
Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po' come Beppe Savoldi sarà per l' eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l' attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il [' ]
Anno primo dopo l’oro olimpico
Lo sguardo che accarezza i 12.626 del Forum di Assago, accorsi di venerdì sera nella Milano dalle tante opzioni per vedere una partita della stagione regolare di pallavolo femminile, tra Numia Milano e la super Imoco di Conegliano, stabilendo il record di presenze in Italia. Che meraviglia. Anche l' anno scorso il pubblico era stato numeroso, [' ]
Di Francisca o Vezzali?
Elisa Di Francisca o Valentina Vezzali? Poche cose ci attizzano come il catfight, anche se quanto accaduto l' altro giorno alla festa per i 70 anni delle Fiamme Oro, cioè il gruppo sportivo della Polizia, è stato poco più di uno scambio di battute fra le due fiorettiste di Jesi, la terra promessa del fioretto (di [' ]
Jake Paul vs Mike Tyson
Chi vincerà fra Mike Tyson e Jake Paul? Saltiamo in scioltezza il compitino sulla tristezza che generano questi ritorni, anche perché non c' è alcuna tristezza. Netflix ha strapagato il più famoso pugile dell' era moderna, che quindi a 58 anni fa ancora girare il tassametro, e un influencer di 31 anni più giovane e famoso per [' ]
Fiocchetti il nuovo Focolari
Marco Fiocchetti è il nuovo Furio Focolari? Oggi parlando con diversi appassionati di tennis della telecronaca RAI di Sinner-De Minaur di ieri sera ci è venuta in mente questa proporzione, se così vogliamo definirla: Fiocchetti sta a Sinner come Focolari stava a Tomba. In parole ancora più povere di queste: per le logiche della RAI [' ]