Tennis

Spettatori di Sinner

Indiscreto 25/01/2025

article-post

Con la giornata numero 15 degli Australian Open 2025 termina il primo Slam dell’anno ma anche questa rubrica, che magari tornerà per Roland Garros, Wimbledon e US Open. Appuntamento comunque a domani per i bilanci tennistici e finanziari, adesso concentriamoci sulle ultime due partite dopo le emozioni dateci dall’impresa della Keys, sfavorita contro la Sabalenka, e dalla sconfitta di Bolelli e Vavassori nel doppio, dove invece non c’era un favorito netto. Per una coppia italiana maschile il successo in uno Slam è comunque ancora più raro che nel singolare: ci sono iusciti soltanto Pietrangeli e Sirola al Roland Garros 1959 e proprio Bolelli, con Fognini, all’Australian Open 2015.

Katerina Siniakova (1 WTA nel doppio)  e Taylor Townsend (5) contro Hsieh Su-Wei (6) e Jelena Ostapenko (8), ore 5:00. Finale del doppio con con coppie di élite, formate da ragazze con una discreta carriera, nel caso della Ostapenko ottima. anche in singolare. Chiaramente la più più forte di tutte è la Siniakova, ex fidanzata di Machac con il quale ha condiviso  l’oro olimpico nel misto (ci pare che a Parigi si fossero appena lasciati), un palmares eccezionale insieme alla Krejcikova ma capace di vincere qualcosa anche con altre, fra cui la stessa Townsend (l’ultimo Wimnledon) e anche la Ostapenko. Poco distante come vittorie e come valore è la Hsieh: la taiwanese dal tocco magico è anche più brava ad adattarsi a compagne e situazioni diverse. Grande equilibrio, per questo giochiamo 69 euro su Hsieh-Ostapenko a 2.45 (Betfair).

Jannik Sinner (1 ATP) contro Alexander Zverev (2), ore 9:30. Tutta l’Italia, o meglio, tutta l’Italia che conosciamo noi,  davanti al televisore per la finale fra i primi due giocatori del mondo anche se per tutti il vero numero 2 è Alcaraz: partita in diretta su Eurosport ma anche in chiaro sul Nove, per stabilire il record assoluto di audience per una partita di tennis. Pronti agli assurdi paragoni con il calcio, come se Sinner fosse un tennista medio… Quando i suoi numeri Auditel saranno eguagliati da Nardi e Gigante ne riparleremo. Venendo a questa finale, che ci piacerebbe seguire dal vivo come Angelina Censori (nella foto), cognata di Kanye West che a Melbourne negli scorsi giorni ha dato spettacolo, impossibile dire qualcosa di originale su due campioni che fanno parte da anni della nostra quotidianità: certo Zverev è in questo momento più vicino al suo 100% psicofisico di quanto lo sia Sinner. Giochiamo 40 euro su Zverev a 3.50 (Betway).

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Vasamì come Quinzi

    Non abbiamo scoperto certo ieri Jacopo Vasamì, di cui si parla da anni e dopo la fine del suo percorso quadriennale all’academy di Rafa Nadal ancora di più, visti i primi buoni risultati a livello challenger e il fatto che da junior (ha 17 anni e mezzo) sembri quasi fuori categoria, ma ieri per la […]

  • preview

    Gli altoatesini si sentono italiani?

    Il caso di Katharina Zeller, il neosindaco di Merano alla quale fa schifo indossare la fascia tricolore, è fin troppo facile da legare a Mattarella che assiste alla finale della Paolini ma non a quella di Sinner, ricordando il gran rifiuto del numero 1 del mondo (o forse avendo altro da fare, essendo il presidente […]