Altri Sport
L’Italia dei vecchi imbucati
Non abbiamo perso un minuto delle 4 ore di cerimonia inaugurale di Londra 2012, l' abbiamo seguita su Sky e sul web e quindi non possiamo esibirci nel solito pezzo sulla Rai (speriamo solo non ci siano stati D' Amico, Dossena e Amedeo Goria a spiegare lo spirito olimpico). Però abbiamo avuto un occhio particolare per la [' ]
Primo Galeazzi e secondo Tranquillo
I Giochi Olimpici che iniziano fra pochissimo, con Gran Bretagna-Nuova Zelanda di calcio femminile, sono un ottimo pretesto per gettare nella mischia il Muro dello Sport 2.0, che così inizierebbe con i commenti relativi alla massima manifestazione sportiva del pianeta e ci darebbe tanta gioia (ce ne dà già, a dire il vero, al punto [' ]
Il mezzofondo a fondo
Siamo un po' fissati con il mezzofondo, da osceni praticanti e guardatori compulsivi (ieri sera i 10mila di Barcellona 1992, quelli della porcata Skah-Boutayeb ai danni di Chelimo), quindi siamo ottusamente sicuri di fare cosa gradita ricordando gli orari olimpici delle dieci finali che aspettiamo da quattro anni, più quelli delle maratone e delle gare [' ]
Alla scoperta di Guo
La quantità di canali a disposizione di un italiano del 2012 fa spesso venire in mente l' immortale, anche se non è fra le sue canzoni più conosciute, 57 channels (and nothin' on) di Bruce Springsteen. Però l' idea di poter vedere ogni partita del torneo olimpico di pallacanestro ci manda letteralmente fuori di testa, quasi al [' ]
Il valore di Josefa
Josefa Idem è alla sua ottava Olimpiade e alla prima intervista con Indiscreto. Due traguardi prestigiosi (' ), anche se l' argomento della telefonata (grazie Nicholas per il numero) di ieri, mentre era in viaggio al termine di un ciclo di preparazione in montagna di tre settimane, è stato il primo. Al di là delle medaglie e [' ]
Le mazzate di Monica Seles
Dopo un po' di anni che esistono, nelle Hall of Fame dei vari sport entrano cani e porci dando a troppe persone la patente di ' grandi' e facendo così perdere prospettiva storica. Nell' ultima tornata riguardante il tennis, a Newport (in coincidenza con il torneo ATP vinto da John Isner), fra gli altri (tipo Orantes) sono [' ]
La Trost davanti alle pizzerie
Alessia Trost ha 19 anni e pochi giorni fa a Barcellona ha vinto la medaglia d' oro nel salto in alto con 1,91. Un talento immenso, una struttura fisica notevole che non la obbliga ai differenziali di una Antonietta Di Martino, di una Antonella Bevilacqua o di una Sara Simeoni (venti centimetri più alta delle prime [' ]
I duri con Giupponi
L' esclusione di Andrew Howe dai Giochi destato molto scalpore fra gli appassionati di atletica, anche se forse non fra media pronti ad applaudire il finto volontariato di dirigenti e allenatori, con la ' scuola italiana' inevitabilmente sempre la migliore. Può quindi essere utile dividere il discorso in due parti: 1) Le scelte di Howe; 2) Gli [' ]
Klitschko al massimo
L' ucraino Wladimir Klitschko si è riconfermato ' ai danni di Tony Thompson ' campione mondiale dei pesi massimi per quattro delle sigle principali (WBA, IBF, WBO e IBO). Sono di fatto passati 120 anni da quando lo statunitense John Lawrence Sullivan divenne il primo campione riconosciuto della categoria, sconfiggendo l' irlandese Paddy Ryan. Un incontro a mani [' ]
I burocrati che hanno ucciso Howe
Andrew Howe ha compiuto un vero miracolo, passando in undici mesi dalla rottura del tendine d' Achille ad una condizione che nei 200 lo ha portato a vincere ai recenti campionati italiani, nobilitati da una gara di triplo di livello clamoroso. Però la Fidal e il Coni lo hanno lasciato a casa dai Giochi di Londra, [' ]









