Auto

  • preview

    Meno 85%, l’auto non esiste più

    Il mercato dell' auto in Italia è stato quasi azzerato: a marzo 2020 le immatricolazioni sono state infatti 28.326, contro le 194.302 del marzo 2019. Meno 85,42%' Poi c' è chi è andato peggio del peggio, come FCA (meno 90,34%) che comunque rimane leader in alcuni segmenti, ma il punto è un altro: il coronavirus ha certo [' ]

  • preview

    Exor-Via, per la Fiat più sharing e meno auto

    Exor ha comprato l' 8,87% di Via Transportation, pagando questa quota 200 milioni di dollari. Non che gli Elkann-Agnelli abbiano dovuto chiederli in prestito, visto che Exor ha appena venduto per 9 miliardi di dollari PartnerRe alla francese Covea, con un guadagno di circa 3 miliardi rispetto al prezzo d' acquisto del 2016' Ma perché questa notizia [' ]

  • preview

    La rivincita di Uber

    Uber è tornato a mettere paura ai taxi tradizionali, proprio in un momento in cui in Italia la mobilità è quasi azzerata causa coronavirus. La Corte Costituzionale, abbiamo letto sul blog di tecnologia Fra Me e Tech, ha infatti dichiarato incostituzionale il decreto legge 135 del 2018 che nella sostanza considerava fuorilegge Uber e in [' ]

  • preview

    Coronavirus, la fine dell’auto e di un mondo

    Il mese di marzo 2020 sarà probabilmente il peggiore nella storia del mercato dell' auto. Ma già a febbraio le auto immatricolate in Europa sono state 1.066.794, il 7,2% in meno rispetto al febbraio 2019. E gennaio su gennaio 2019 aveva fatto meno 7,4%' Il peggio non è comunque ancora arrivato, a meno che la gente [' ]

  • preview

    Quale ibrido scegliere, non solo Toyota

    Quale ibrido comprare? Risposta semplice: il più comodo, il più conveniente, il più performante. Al di là di queste ovvietà, buone per tutte le latitudini, una panoramica a parte lo merita il mercato del Far East. La Toyota ormai da diversi anni detiene il primato assoluto nella categoria presentando una vasta, completa e competitiva gamma. [' ]

  • preview

    Vantaggi dell’auto plug-in

    Ibrido, plug-in, motore termico, ricarica, colonnina. Il mondo dell’automobile è sotto scacco non solo delle limitazioni alla mobilità, da ben prima del coronavirus, ma anche di termini che automaticamente fanno ' moderno' o ' antico' a prescindere dalla bontà dei modelli. Una vera propria rivoluzione tecnologica e di linguaggio ci costringe quindi a rivedere concetti e criteri [' ]

  • preview

    Sharing a Milano per vandali

    Perché a Milano e in tante altre città lo sharing fa fatica a decollare, nonostante proposte molto interessanti e un minor numero di persone con mezzi di proprietà? La risposta principale, a detta di quasi tutti gli operatori, è il vandalismo. In altre parole, le gestione di auto, moto e bici danneggiate, distrutte o rubate [' ]

  • preview

    Box auto, investimento sbagliato

    Garage/box auto o anche un semplice posto auto: meglio acquistarli o affittarli? Il dilemma è sempre di attualità, soprattutto nelle grandi città. Mentre per riguarda la prima casa il dubbio non si pone più (i mutui erogati dalle banche sono ormai praticamente a tasso zero) e comunque la casa dove si abita non può essere [' ]

  • preview

    Mini SUV, quale comprare

    Mini SUV. Basta la parola per spiegare come l’evoluzione dell’auto sia capillare, intensa, certosina nell’individuare nuove frontiere all’interno degli stessi segmenti e di aree di interesse da sfruttare in tutte le forme e dimensioni. Nel 2019 hanno rappresentato il 41,3% delle immatricolazioni in Italia e nella top ten dei crossover a due ruote motrici si [' ]

  • preview

    Una Tesla da 100 miliardi

    La Tesla è diventata la seconda casa automobilistica del mondo, ha superato a Wall Street una capitalizzazione di borsa di 100 miliardi (102.66, mentre stiamo scrivendo) di dollari e quindi la Volkswagen che è in zona 90. Di più pesante nel settore dell’auto c’è solo la Toyota, con circa 200 miliardi. Apple, per fare un [' ]