Attualità

Coronavirus, la fine dell’auto e di un mondo

Indiscreto 19/03/2020

article-post

Il mese di marzo 2020 sarà probabilmente il peggiore nella storia del mercato dell’auto. Ma già a febbraio le auto immatricolate in Europa sono state 1.066.794, il 7,2% in meno rispetto al febbraio 2019. E gennaio su gennaio 2019 aveva fatto meno 7,4%… Il peggio non è comunque ancora arrivato, a meno che la gente barricata in casa impazzisca e voglia comprarsi un’auto nuova per tenerla in garage.

Il segno positivo ce l’hanno in pochi, soprattutto la Toyota, forte nell’ibrido, con un clamoroso più 12,7% (nella sua miseria la rubrica motori di Indiscreto da mesi sostiene che la casa giapponese sia nettamente la più attrezzata per il nuovo mondo), mentre non è da trascurare il più 2,1% della Bmw. Piuttosto male Volkswagen (meno 4,4%), che fra l’altro è stata fra gli ultimi a interrompere la produzione per coronavirus, decisamente male Fiat-Chrysler (meno 6,9%) e il promesso sposo gruppo Peugeot (meno 8,5), malissimo Daimler (meno 12) e Renault (meno 14,3).

Ma al di là dei numeri, che tendevano al peggio già prima del coronavirus per i motivi più volte elencati, troviamo che il graduale declino dell’auto in Europa, solo rallentato dall’enfasi sull’elettrico, sia sintomatico dello stato d’animo di un continente che ha meno giovani e soprattutto meno giovani che diano un valore all’indipendenza e alla proprietà. Tranne che della casa, ma solo perché gliela comprano i genitori. Anche quando tutto riaprirà, questi li abbiamo persi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Meno cattolici con Bergoglio

    La morte di Papa Francesco ha scatenato un cordoglio a media unficati che non trova alcun riscontro nella realtà, piena di gente che a Pasquetta si strafogava di cibo, di tifosi incazzati per il rinvio di partite per cui avevano impegnato tempo e soldi, di persone che lo consideravano soltanto un leader politico. Turisti, tifosi […]

  • preview

    Il muro del Papa

    È morto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici e non solo. In questo Muro la discussione sul suo operato e le previsioni sul suo successore, rimandando ai prossimi giorni per analisi approfondite o più verosimilmente da bar. Come è giusto che sia, visto che la popolarità del Papa è causa ed effetto della […]

  • preview

    Telefonare alla mamma

    Quanto spesso sentiamo nostra madre al telefono? Domanda che dovrebbe essere natalizia ma che rendiamo pasquale (‘Christmas with the yours, Easter what you want‘, cit.) visto che i nuovi particolari riguardanti la morte di Gene Hackman e della moglie, anche se onestamente siamo stati male per come è morto uno dei tre cani, ci fanno […]