Televisione

  • preview

    Tvsvizzera.it, un altro modo di informare

    Tra i giovani spettatori che a cavallo tra gli anni Settanta e gli Ottanta non perdevano le trasmissioni della Televisione Svizzera di lingua Italiana (TSI, oggi RSI) c’eravamo anche noi. Programmi come Scacciapensieri, personaggi come il Gatto Arturo e telecronisti come Tiziano Colotti, Ezio Guidi e Libano Zanolari erano parte della nostra quotidianità. Insieme alle gare di [' ]

  • preview

    Mimì o Mila?

    [poll id=' 61' ] Sono appena terminati i campionati mondiali maschili di pallavolo, con la vittoria della Polonia in finale sul Brasile che veniva da tre ori consecutivi (e prima ancora c' erano stati i tre di fila azzurri, due con Velasco c.t. e uno con Bebeto), ma è già il momento di quelli femminili, che si disputano [' ]

  • preview

    Giannini o Floris?

    [poll id=' 60' ] I talk show politici sono tornati ad occupare militarmente prime e seconde serate delle televisioni generaliste, per ragioni scontate: costano poco e non solo perché gli ospiti ci vanno (quasi) tutti gratis a farsi autopromozione, danno l' illusione dell' approfondimento e dell' esistenza di un fantomatico ' servizio pubblico' (una fissa anche di chi pubblico non è), [' ]

  • preview

    Ferrari o Gandolfi?

    [poll id=' 56' ] La polemica via Twitter, sia in forma diretta che per interposta persona, fra Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari ha avuto almeno il grande merito di ricordarci che esiste ancora la Domenica Sportiva. La trasmissione della RAI datata 1954 con cui chi ha più di 30 anni è senz' altro cresciuto, per poi magari abbandonarla [' ]

  • preview

    Vita da Thomas Magnum

    Chi è Robin Masters? Gli spettatori della serie Magnum P.I., otto stagioni dal 1980 al 1988 (in Italia arrivò nel 1982), si saranno posti almeno una volta questa domanda. Telefilm ambientato alle Hawaii e con protagonista quel Tom Selleck che per via dell’impegno già sottoscritto con la CBS dovette rinunciare al ruolo di Indiana Jones [' ]

  • preview

    Yorgo Voyagis, uno che abbiamo già visto

    Cosa accomuna L' ultima Valle, unico film europeo sulla Guerra dei Trent' anni con Michael Caine e Omar Sharif, e Eccezzzziunale veramente? Cosa lega Chronique des années de braise, primo titolo africano a vincere la Palma d' Oro a Cannes a Nosferatu a Venezia, delirante tentativo di remake psichedelico del capolavoro di Murnau a opera del produttore Augusto [' ]

  • preview

    Magic City, Miami senza ideologia

    La brutta notizia è che Magic City sia finito, nel senso che dopo la seconda stagione non ce ne sarà una terza: il network americano Starz, produttore della serie, ne ha infatti annunciato la chiusura qualche mese fa. La bella notizia è che in Italia la seconda stagione, composta da 8 episodi come la prima, non [' ]

  • preview

    Stefania Rotolo, cocktail di vita

    La TV italiana, in ritardo rispetto al resto dell’Europa e agli Usa, dopo qualche anno di esperimenti passa definitivamente al colore nel 1977 e, contemporaneamente, coglie l’opportunità per tentare un rinnovamento interno. Sebbene non si tratti di una rivoluzione paragonabile al sonoro nel cinema degli anni Trenta, dal piccolo schermo cominciano a fare capolino volti [' ]

  • preview

    Masters of Sex, il problema è la lunghezza

    Fra uomini tutti di un pezzo e donne sante subito, non vedremo mai in prima serata su Rai Uno la storia di William Masters e Virginia Johnson, la coppia di ricercatori che negli anni Sessanta con il loro citassimo studio ha cambiato il modo in cui si pensa al sesso. Ma questo non toglie che [' ]

  • preview

    La tazzina di Jack La Cayenne

    Qualche anno fa, durante una trasmissione televisiva sul modello di Serata d’Onore, il conduttore individuò, seduto tra il pubblico, Jack La Cayenne. Esistono artisti ai quali basta una canzone, un' apparizione in TV, una parte in un film per intagliare il proprio nome nella memoria dell' industria dell' intrattenimento. Ad altri, invece, non basta un' intera carriera per discostarsi dall' essere [' ]