Musica

  • preview

    Europe, il final countdown non è ancora iniziato

    Degli Europe abbiamo sempre amato il non essere mai stati ' giusti' . Troppo pop per gli amanti dell' heavy metal e dell' hard rock in genere, ed in ogni caso con il gravissimo handicap di non essere angloamericani, troppo metallari per orecchie abituate a cazzatine elettroniche e lagne cantautorali. Ci riferiamo a parametri anni Ottanta, perché il gruppo [' ]

  • preview

    Il Guardiano del Faro, il signore del Moog

    Negli anni Settanta la musica strumentale moderna è riuscita a guadagnarsi un ruolo di primo piano nei gusti del pubblico. Il Guardiano del Faro, alias Federico Monti Arduini, è uno dei nomi che hanno fatto da battistrada. Pianista, autore produttore e dirigente discografico, è stato inoltre tra i primi a diffondere in Italia l’uso del [' ]

  • preview

    1987, l’anno di grazia del rock

    Autore a dir poco prolifico, strepitoso chitarrista, ottimo ballerino, cantante eclettico e, sorprendentemente, persino regista. È quello che abbiamo scoperto vedendo ieri al cinema il film-concerto di Sign O' The Times di Prince in occasione dei 30 anni dall' uscita di quel monumentale lavoro, un doppio album che mettiamo nella top 3 all-time della categoria assieme a [' ]

  • preview

    La cambio io la vita che…, liberi come Patty Pravo

    “La vita è breve, bisogna godere”. Avrebbe potuto intitolarsi così La cambio io la vita che…, la biografia di Patty Pravo appena pubblicata per Einaudi Stile Libero e che invece ha ripreso più semplicemente la frase di una sua celebre canzone. Ora, il concetto di godimento a cui si fa riferimento in una delle varie [' ]

  • preview

    Duets, il marchio di Cristina D’Avena

    Cristina D’Avena è da considerarsi ‘la voce’ mainstream delle sigle dei cartoni animati televisivi in Italia. Perlomeno di quelli trasmessi dall’odierna Mediaset, visto che nel primo periodo di diffusione delle serie giapponesi nel nostro Paese sulle tv locali c’erano già altri interpreti, autori e musicisti che si cimentavano in questo difficile compito, lasciando un segno [' ]

  • preview

    Glen Matlock, la storia del punk

    “Hey, ti ho visto poco fa per strada qui dietro. Che stile, mi sono detto”. C’è da restare un po’ basiti, quando il tipo che te lo dice spuntando dal nulla è Glen Matlock. L’appuntamento è alle 15 e 30 all’Hotel Cavalieri in Milano. Oggi (venerdì 27 ottobre 2017, ndr) alle 18 alla libreria Hoepli [' ]

  • preview

    I conti con il Sanremo di Baglioni

    Si sa finalmente qualcosa in più della prossima edizione del Festival di Sanremo, con Claudio Baglioni in veste di direttore artistico e forse co-conduttore, affiancato da altri nomi. Una scelta, quella della Rai, che arriva dopo il triennio di grande successo di Carlo Conti e che mette nuovamente nelle mani di un musicista la kermesse della [' ]

  • preview

    Mezzo secolo di Procol Harum

    Raramente capita di assistere ad un concerto degli inventori di un genere, ancora più raramente quando il genere è il proprio preferito. A noi è capitato ieri sera con i Procol Harum e il loro progressive rock decisamente fuori dal tempo, ma proprio per questo non datato. A mezzo secolo dalla loro nascita l' espressione ' Procol [' ]

  • preview

    David Gilmour Live at Pompeii, il passato vince ancora

    Un lavoro impiegatizio riguardante Euro 2016 ci aveva tenuto lontani dai due concerti di David Gilmour il 7 e l' 8 luglio a Pompei e così ci siamo illusi di rimediare andando al cinema per la tre giorni (13-14-15 settembre) del film di David Elder che dovrebbe lanciare il dvd David Gilmour Live at Pompeii. Stiamo [' ]

  • preview

    Nanni Svampa prima del silenzio

    Sei lì, versato su una sedia pieghevole come un mestolo di polenta. Il cappello a tesa larga calcato in testa mi nasconde ai tuoi occhi, io che vago tra gli stand di Vinilmania, implacabile fiera del cosiddetto disco da collezione nello showdown di Novegro, appena un po’ più in là del cartello che dice che [' ]