Musica
Europe, il final countdown non è ancora iniziato
Degli Europe abbiamo sempre amato il non essere mai stati ' giusti' . Troppo pop per gli amanti dell' heavy metal e dell' hard rock in genere, ed in ogni caso con il gravissimo handicap di non essere angloamericani, troppo metallari per orecchie abituate a cazzatine elettroniche e lagne cantautorali. Ci riferiamo a parametri anni Ottanta, perché il gruppo [' ]
Il Guardiano del Faro, il signore del Moog
Negli anni Settanta la musica strumentale moderna è riuscita a guadagnarsi un ruolo di primo piano nei gusti del pubblico. Il Guardiano del Faro, alias Federico Monti Arduini, è uno dei nomi che hanno fatto da battistrada. Pianista, autore produttore e dirigente discografico, è stato inoltre tra i primi a diffondere in Italia l’uso del [' ]
1987, l’anno di grazia del rock
Autore a dir poco prolifico, strepitoso chitarrista, ottimo ballerino, cantante eclettico e, sorprendentemente, persino regista. È quello che abbiamo scoperto vedendo ieri al cinema il film-concerto di Sign O' The Times di Prince in occasione dei 30 anni dall' uscita di quel monumentale lavoro, un doppio album che mettiamo nella top 3 all-time della categoria assieme a [' ]
La cambio io la vita che…, liberi come Patty Pravo
“La vita è breve, bisogna godere”. Avrebbe potuto intitolarsi così La cambio io la vita che…, la biografia di Patty Pravo appena pubblicata per Einaudi Stile Libero e che invece ha ripreso più semplicemente la frase di una sua celebre canzone. Ora, il concetto di godimento a cui si fa riferimento in una delle varie [' ]