Scommesse

  • preview

    Tutto ma non la Turchia nei 90′

    Punto sulla nostra principale copertura, prima di ripartire. Dopo l’impresa con la Svezia ancora vivissimi i 10 euro sulla Russia vincente l’Europeo (da noi giocata due settimane fa a 25, adesso la quota è già scesa a 20): bisogna recuperare i 25 euro persi mercoledì sulla Svezia, ma esiste un margine così ampio (240 di [' ]

  • preview

    Attacco alla Russia

    Entriamo finalmente nel magico mondo delle coperture grazie alla Russia vincente l’Europeo, sulla quale avevamo giocato a 25, mettendo i nostri classici 10 euro. Lo scontro diretto di stasera con la Svezia ci favorisce, visto che solo una andrà ai quarti per sfidare l’Olanda. La base teorica della copertura è il gioco contro l’evento puntato [' ]

  • preview

    Scommessa tifosa

    Siamo tutti onesti, ma anche no. Per questo la Snai considera stasera più probabile la vittoria rumena (a 2,15, quindi secondo i quotisti con il 46,5% di possibilità di verificarsi) rispetto a quella olandese (2,85, il 35%) ed al pareggio (3,65, il 27,3%: il margine tecnico del banco è quasi il 9%, onesto). Nell’altra partita [' ]

  • preview

    Il rischio sulla Polonia

    Le quote sulla vittoria delle favorite sono sempre sbagliate a vantaggio del bookmaker, a maggior ragione quando riguardano squadre con molti tifosi: lo scopo sarebbe evitare grandi volumi sulla stessa chance, inducendo a dirottare il gioco su scenari solo in apparenza più appetibili o meglio ancora (per il banco) su qualche multipla. Oggi la scontatissima [' ]

  • preview

    Grazie Villa

    L’ultimo turno delle partite dei gironi è il preferito dagli scommettitori perché la classifica spesso suggerisce risultati accomodati, ma nemmeno Terim e Bruckner hanno idea di cosa uscirà da un Turchia-Repubblica Ceca in cui i rigori di spareggio rappresentano uno scenario più che possibile. La logica direbbe di giocare l’1-2, mentre l’esperienza suggerisce il pari. [' ]

  • preview

    Logica da lotteria

    Con ragionamenti da lotteria molte rubriche di scommesse esaltano la puntata sul risultato esatto, come se si potesse prevedere che la Spagna batterà oggi pomeriggio la Svezia per tre a uno: ma già è difficile leggere una partita in generale, figurarsi un risultato esatto. Certo, il tre a uno viene pagato a 10 avendo secondo [' ]

  • preview

    Croazia che sale

    Nuova squadra ideale dopo avere visto una grande Croazia ed un' Austria più ordinata rispetto all' esordio. Artur Boruc (Petr Cech)– Philipp Lahm (Cosmin Contra), Robert Kovac (Tomas Ujfalusi), Pepe (Josip Simunic), Danijel Pranjic (Giovanni Van Bronckhorst) ' Libor Sionko (Colin Kazim-Richards), Orlando Engelaar (Ivan Rakitic), Deco (Konstantin Zyrianov), Lukas Podolski (Arda Turan) – Cristiano Ronaldo (Fernando [' ]

  • preview

    Il rischio di andare a casa

    Abbiamo seguito sul neonato Betting Channel (canale 961 di Sky) una discussione sui vantaggi delle scommesse multiple, argomento principe anche dei molti che ci scrivono. La risposta è sempre la stessa: la multipla ingolosisce perché ovviamente le quote si moltiplicano, ma dal punto di vista matematico aumenta il vantaggio del banco. Esempio: oggi Italia vincente [' ]

  • preview

    Il rendimento di Nadal

    Le quote del bookmaker, trasformate in probabilità (esempio: 1,20 significa 83,3%) e sommate, danno sempre più di 100. La parte oltre il 100 è il margine matematico nei confronti dello scommettitore, ma non significa che il banco vinca sempre. Se tutti puntassero su un risultato, anche pagato poco, qualsiasi banco potrebbe saltare. Nadal contro Piripicchio [' ]

  • preview

    Il confronto con la Borsa

    A proposito, indecente il clima mediatico che si è creato intorno al c.t. più solo da Edmondo Fabbri ai giorni nostri: anche più del Bearzot pre-Spagna, che almeno aveva qualche adoratore fra i giornalisti che contavano. Tutto quello che i quotidiani e le tivù non possono dire di quei quattro club che li fanno campare [' ]