La vita è una scommessa
Misteri dell’exchange
Probabilmente viviamo in un mondo parallelo, ma fra le persone che conosciamo sono poche quelle che non scommettono sullo sport. E' però stranamente alta la percentuale, fra queste, di chi ha solo una vaga idea di cosa sia un betting exchange. Risposta cumulativa, sperando che non inorridiscano i professionisti della materia. Un betting exchange è [' ]
Corrotto chi perde
Come per Italia-Camerun del 1982, la sola ipotesi di tarocco per Italia-Ucraina quarto di finale del Mondiale 2006 ha scatenato reazioni acritiche in un senso e nell' altro. Tutte le partite sono a rischio di trucco, però il trucco va provato o almeno, visto che parliamo di giornalisti e non agenti segreti, supportato con una testimonianza. [' ]
Un rotondo tre a zero
Perdere e perderemo, alla Borlotti. Vale per tutti quei campionati in cui la sconfitta può essere assorbita tranquillamente e rendere ottimi soldi, sia grazie alle avversarie che soprattutto alle scommesse. Non pensavamo però potesse valere per un ottavo di finale di un Mondiale, che al di là dell' importanza sportiva assoluta significa anche poter cambiare una [' ]
L’utile del gemello buono
La vittoria della Spagna, su cui avevamo giocato 6 euro a 2,30 (con 4 a copertura sul pareggio) ci ha dato un utile di 3,80 euro che aggiunto a quello parziale di 6,89 e sottratti i 10 che avevano sui cannonieri significa per il nostro scommettitore iperprudente chiudere l’Europeo a più 0,69, partendo da un [' ]
La madre di tutte le domande
La madre di tutte le domande: alle scommesse stiamo vincendo? Il nostro gioco è stato finora diviso in due filoni, le scommesse sulle partite e quelle generali. Nel primo rientrano 14 giocate su 18, mentre nel secondo i 10 euro messi sulla Russia vincente l’Europeo a 25, i 60 persi a copertura ed i 10 [' ]
Crisi di astinenza
Senza partite scatta la crisi di astinenza, ma rimangono opportunità per buttare via i nostri 10 euro quotidiani. Ricordando che la quota della Russia vincente l’Europeo è scesa a 4,50 (noi abbiamo giocato 10 euro a 25 e dobbiamo recuperarne ‘solo’ 70), concentriamoci sui vincenti la classifica marcatori tenendo presente che il margine del bookmaker [' ]
La leva della Russia
Non è ancora il momento del ritorno alla base dei 10 euro puntati due settimane fa a 25 sulla Russia vincente l’Europeo, a meno di non tirare a indovinare. Tenendo conto dei 25 persi sulla Svezia nello scontro diretto, abbiamo da gestire un margine di 215 (240 della vittoria netta teorica meno 25) euro nell’arco [' ]
Tutto ma non la Turchia nei 90′
Punto sulla nostra principale copertura, prima di ripartire. Dopo l’impresa con la Svezia ancora vivissimi i 10 euro sulla Russia vincente l’Europeo (da noi giocata due settimane fa a 25, adesso la quota è già scesa a 20): bisogna recuperare i 25 euro persi mercoledì sulla Svezia, ma esiste un margine così ampio (240 di [' ]
Attacco alla Russia
Entriamo finalmente nel magico mondo delle coperture grazie alla Russia vincente l’Europeo, sulla quale avevamo giocato a 25, mettendo i nostri classici 10 euro. Lo scontro diretto di stasera con la Svezia ci favorisce, visto che solo una andrà ai quarti per sfidare l’Olanda. La base teorica della copertura è il gioco contro l’evento puntato [' ]
Scommessa tifosa
Siamo tutti onesti, ma anche no. Per questo la Snai considera stasera più probabile la vittoria rumena (a 2,15, quindi secondo i quotisti con il 46,5% di possibilità di verificarsi) rispetto a quella olandese (2,85, il 35%) ed al pareggio (3,65, il 27,3%: il margine tecnico del banco è quasi il 9%, onesto). Nell’altra partita [' ]