Radio Olanda
Più di una seconda squadra
1. Un domani resteranno solamente gli almanacchi, i numeri e le statistiche, con qualche immagine di repertorio a fare da collante. Nessuno ricorderà più i capricci, le ripicche, le polemiche e tutte le bassezze di cui è capace gente che antepone il denaro alla professionalità e al rispetto della parola data. Ci ricorderemo insomma di [' ]
Schans per capire il mondo
1. Bel pareggio quello tra Feyenoord e Groningen al De Kuip, la scorsa domenica. Padroni di casa arrembanti ma un po’ arruffoni, ospiti in grado di sfoderare una maturità tattica che appartiene alle grandi squadre, con un ordinato 4-4-2 capace di controllare con lucidità la forza d’urto di rivali (la rete del Feyenoord è arrivata [' ]
Drenthe del giudizio
1. Maglietta griffata D ' G, jeans a metà natica, dente d’oro, skateboard, hip-hop sparato dalle cuffie del suo i-Pod. E poi una gabbia dorata chiamata Real Madrid. Troppo presto, troppo in fretta, troppo di tutto; Royston Drenthe (foto) è un talento che rischia seriamente di bruciarsi. Non vuole essere ceduto in prestito, le sue [' ]
La lingua di Pellé
Le presentazioni non sono il nostro forte e soprattutto annoiano i lettori, quindi sintetizziamo anche questa: Radio Olanda è una rubrica periodica che intende raccontare fatti, storie e personaggi del poco esplorato (al di là di qualche improbabile ' bomba' di mercato) pianeta calcio oranje. In questa prima puntata: Graziano Pellè, la crisi dell’Az, il ginocchio [' ]