Articoli

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un' opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l' omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell' attenzione, oltre che Alberto Stasi (all' ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di [' ]

  • preview

    Nino Benvenuti

    Abbiamo visto combattere una sola volta Nino Benvenuti, al di là di YouTube e dei suoi match riproposti più volte in televisione, e non era nemmeno un match vero. L' ultimo era stato contro Monzon nel 1971 a Monte Carlo, una autentica punizione da parte di un campione del quale sarebbe diventato poi amico fedele, anche [' ]

  • preview

    Gli altoatesini si sentono italiani?

    Il caso di Katharina Zeller, il neosindaco di Merano alla quale fa schifo indossare la fascia tricolore, è fin troppo facile da legare a Mattarella che assiste alla finale della Paolini ma non a quella di Sinner, ricordando il gran rifiuto del numero 1 del mondo (o forse avendo altro da fare, essendo il presidente [' ]

  • preview

    Claudia Koll

    Il fascino di Claudia Koll è indifferente allo scorrere del tempo e non lo diciamo soltanto perché sabato scorso ha compiuto 60 anni, essendo nata a Roma il 17 maggio 1965 con il nome di Claudia Maria Rosaria Colacione. Lo diciamo anche perché è una donna che ha vissuto più vite: icona sexy in Così [' ]

  • preview

    Azzurro Della Valle

    Oscar Eleni sui sentieri uruguaiani pensando al sosia ribelle José Mujica, uno che da presidente dello Stato lasciava l’80 per cento del compenso ai poveri della sua terra, un vero fratello in terra  che ci ha lasciato, tenendosi dentro la rabbia per protestare davanti all’ospedale famoso dove infermieri distratti e medici disattenti hanno dimenticato il [' ]

  • preview

    Conclave

    In questi giorni di Papamania, che ieri si è anche incrociata con la Sinnermania, abbiamo visto su Sky Conclave, film pluripremiato tratto dall' omonimo romanzo, il più brutto fra quelli scritti da Robert Harris (e li abbiamo letti tutti) al punto da suggerire l' inversione del luogo comune: film quindi meglio del libro, anche se la trama [' ]

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell' Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa [' ]

  • preview

    Motivi per guardare Sabalenka-Kostyuk

    Il secondo set fra Aryna Sabalenka e Marta Kostyuk ieri sera a Roma è stato il tennis più emozionante da noi visto nel 2025, un po' per il livello tecnico estremo raggiunto dalla bielorussa e dall' ucraina e molto per come le due giocatrici si detestano. Un odio più della Kostyuk verso la Sabalenka, colpevole secondo [' ]

  • preview

    L’anno del Bilan

    Oscar Eleni fra i randagi di Gianluca Basile sognando la spiaggia di Cleopatra e una cavalcata sulla tartaruga con il carapace a forma di cuore per poter vedere e capire tutto di BASKET ZONE ringraziando i bravissimi “nani”  della CICCHINÈ e di Andrea MENEGHIN, più divertente, vero, simpatico, sul palco che nelle dirette. Sogni fra [' ]

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John [' ]