Interviste

  • preview

    Corrado Rustici, alla ricerca della Musica

    Sono rari i casi di musicisti italiani moderni capaci di trasferire armi e bagagli, e in questo caso strumenti, negli Stati Uniti per essere accettati là dove si creano le grandi produzioni. Uno di questi è Corrado Rustici, chitarrista e produttore napoletano con una lunga storia alle spalle tra Italia, Inghilterra e USA. Tante le sue [' ]

  • preview

    Quattro Words con F.R. David

    Ci sono canzoni che appena partono con le prime note scavano nella memoria facendo scattare ricordi importanti anche se non le ascolti da tanti anni. Nel nostro caso, di inguaribili romantici, una di queste è Words, successone targato 1982 del francese F.R. David capace all’epoca di fare il giro del mondo, Italia compresa dove raggiunse [' ]

  • preview

    La Disciplina di Garbo

    “Pensare è il mio rumore”. Così Garbo cantava nel brano Onda elettrica contenuto nell’album ' Gialloelettrico' del 2005. E in effetti di rumore pensando, nel senso positivo, lui in 35 anni di carriera ne ha fatto parecchio. Dagli esordi di inizio anni Ottanta in un’epoca d’oro per la discografia, arrivando fino ai più difficili giorni nostri [' ]

  • preview

    Italia sopravvalutata ma non da noi (intervista a Danilo Gallinari)

    La pallacanestro italiana non ha ancora superato la delusione per la mancata partecipazione olimpica, ma lo sport obbliga sempre a ripartire e Danilo Gallinari ha tanta voglia di farlo. Intanto in attesa di tornare al lavoro con i Denver Nuggets (il 26 di questo mese) si allena da solo e gira l’Italia in omaggio alla [' ]

  • preview

    Una vita da libidine, intervista a Jerry Calà

    Per tutti noi di Indiscreto Jerry Calà è non soltanto un personaggio di culto, ma anche un artista che ha attraversato quattro decenni di storia italiana mantenendo quella freschezza e quello spirito di osservazione della realtà quotidiana che sono in maniera evidente alla base del suo successo. Un' esistenza sotto i riflettori, ben raccontata nella sua [' ]

  • preview

    La mia RAI e il mio calcio (Intervista a Beppe Barletti)

    È un peccato che molte delle persone che si stanno apprestando a leggere questa intervista non abbiano visto in azione un giornalista come Beppe Barletti. Del resto è andato in pensione nel 1993 e i pochi frammenti dei vecchi ' Novantesimo Minuto' e ' Domenica Sprint' che girano sul web non gli rendono giustizia, anche perché nella [' ]

  • preview

    John Howard, da Abbey Road all’oblio e ritorno

    Nel 1975 il ventenne inglese John Howard pubblicò un album intitolato Kid in a Big World, che nonostante le premesse, la qualità dell' opera e il nome della casa discografica non riuscì a trovare spazio in radio per ragioni apparentemente legate alla malinconia di alcuni temi, ma nella realtà (gli fu raccontato anni dopo) relative alla sua omosessualità. Anche i [' ]

  • preview

    Il bar del mondo, fare musica alla Gianni Togni

    Chissà se mi ritroverai, cantava nello splendido, omonimo brano Gianni Togni nell’ormai lontano (purtroppo) 1980' E il cantautore romano lo abbiamo ritrovato grazie alla pubblicazione di un disco antico e moderno allo stesso tempo, intitolato Il bar del mondo e uscito a nove anni dal precedente La vita nuova. Non che in questo periodo l’autore [' ]

  • preview

    Memo Remigi e la profezia di Bing Crosby

    Memo Remigi, fresco di festeggiamenti per i 50 anni di carriera nel mondo della musica, è un personaggio che abbiamo cominciato a conoscere da bambini grazie alla televisione. Era il 1979 e la trasmissione si chiamava L’inquilino del piano di sotto, co-protagonista Topo Gigio, il personaggio italiano inventato da Maria Perego. Cantante melodico, romantico, autore [' ]

  • preview

    Ivan Cattaneo, un marziano al Parco Lambro

    Se nello showbiz tricolore esistesse il sogno di ogni intervistatore, be' , questo sogno sarebbe senza ombra di dubbio lui. Con Ivan Cattaneo ogni spunto è un tappeto che si srotola da solo: osservazioni, fatti, nomi e lampi si susseguono senza mai perdere il filo del discorso. E il pomeriggio diventa di quelli che non dimenticherai [' ]