Storia

  • preview

    Das Boot, più tedeschi che nazisti

    La seconda stagione di Das Boot ci sarà di sicuro, quindi con grande tempismo possiamo recensire la prima nonostante gli italiani interessati l' abbiano già vista da qualche mese. Ma del resto non è che possiamo scrivere il 100% dei post in base alle classifiche dei motori di ricerca' Ci accontentiamo del 99. Das Boot davvero [' ]

  • preview

    Come si calcola la Pasqua?

    Il giorno della Pasqua Cristiana non è sempre lo stesso, come tutti sanno. È sempre di domenica, ma la data esatta cambia di anno in anno in base al ciclo lunare. In questo 2019 il giorno di Pasqua è il 21 aprile, ma perché? Lo ha stabilito forse il Papa? Non sono domande da saputelli, [' ]

  • preview

    Rafi Eitan, l’uomo che catturò Eichmann

    Pochi uomini come Rafi Eitan, morto ieri a 92 anni di età, rappresentano l' unicità di Israele. L' unico stato davvero democratico in cui il cittadino, anche il più pacifista e scettico nei confronti del governo, sa che la difesa dal nemico non è un concetto astratto ma pratica quotidiana, che non si può delegare ad altri. [' ]

  • preview

    Festa della donna, lo sciopero dell’8 marzo e l’idea di Lenin

    Impossibile scrivere qualcosa di originale sulla festa della donna e sui suoi significati, alla fine l' unico vero dubbio è se regalare le mimose o no visto che qualcuna ad anni alterni si offende: noi personalmente siamo sempre per il sì, anche con le conoscenti. Non è originale nemmeno lo sciopero dei trasporti pubblici del venerdì, [' ]

  • preview

    Primarie PD, vincono Zingaretti e il Calafuria

    Le primarie del PD terminate pochi minuti fa porteranno sicuramente Nicola Zingaretti alla segreteria del partito, con le prime proiezioni che lo danno intorno al 60%. Non c' è stata partita visto che i voti per così dire renziani si sono divisi fra Maurizio Martina e Roberto Giachetti. Ma lo spoglio non è ancora terminato, quindi lasciamo [' ]

  • preview

    1945 Checkpoint Trieste, il documentario degli italiani

    Amiamo i documentari giornalistici, che nella peggiore delle ipotesi sono un ripasso, odiamo lo storytelling che nella migliore delle ipotesi fa ridere. 1945 Checkpoint Trieste, visto la scorsa notte su Sky Sport, è un documentario di quelli che aggiungono qualcosa  alla conoscenza, almeno alla nostra. Attraverso la complicata storia della Triestina del dopoguerra Matteo Marani [' ]

  • preview

    Debito pubblico record, prove tecniche di guerra civile

    Tutti abbiamo purtroppo letto del debito pubblico italiano che secondo l' ultima statistica della Banca d' Italia ha toccato il livello record di 2.345,3 miliardi di euro, circa 40.000 per ogni cittadino. In altre parole, se ognuno di noi regalasse 40.000 euro allo Stato, oltre a quanto già paga fra imposte dirette e indirette, non esisterebbe il [' ]

  • preview

    Santiago, Italia: cileni come africani?

    La visione di Santiago, Italia ci ha ricordato una volta di più che che il documentario sta al grande regista come il disco di cover sta al grande cantante: in assenza di ispirazione si mette il pilota automatico e si cercano conferme presso i propri fan storici. È stato così anche per Nanni Moretti, per [' ]

  • preview

    Steph Curry e l’uomo che non è andato sulla Luna

    La facile scommessa è che Steph Curry diventerà l' uomo simbolo non solo di chi ama la pallacanestro giocata da fisici umani (apparentemente, perché la forza che ha nella parte alta del corpo è sovrumana, come si nota nei tiri da seduto) ma anche di chi pensa che gli Stati Uniti e in generale gli esseri [' ]

  • preview

    Bush padre o Bush figlio?

    Qualche giorno fa è morto George H. W. Bush, a 94 anni di età. E la notizia della scomparsa del quarantunesimo presidente degli Stati Uniti ci ha ispirato un ' Di qua o di là' fra i meno divisivi della nostra storia, fra di lui e il figlio George W., che degli Stati Uniti è stato [' ]