Politica
Monopattini elettrici, dove possono circolare?
L' uso del monopattino sta dilagando a Milano e in molte altre città italiane, ormai terreno di conquista per adolescenti di cinquant' anni, bimbiminkia che orecchiano le mode e disoccupati che si credono ambientalisti. Una buona notizia che il Comune di Milano abbia diffidato dal proseguire l' attività le aziende che offrono monopattini in sharing, fino a quando [' ]
Atlantia e Benetton, un anno dopo il Ponte Morandi e 20 dopo D’Alema
Che fine hanno fatto Atlantia e i Benetton a 365 giorni esatti dalla tragedia del Ponte Morandi? Come nei giorni seguenti al disastro, anche in questi di commemorazioni sono un po' scomparsi dai grandi media i responsabili della manutenzione del ponte. Ma stavolta non diamo la colpa ai giornalisti, perché sono soprattutto i politici di [' ]
Il funerale di Diabolik
Alla fine il funerale di Fabrizio Piscitelli, per il mondo ultras Diabolik, non c' è stato e chissà quando ci sarà. La vicenda dell' uccisione del leader degli Irriducibili, il gruppo ultras della Lazio che da sempre ha Lotito come primo nemico (ed il fatto che sia romanista non c' entra), è nota, basta andare su Google. Noi, [' ]
Elezioni subito?
Visto il momento politico non poteva mancare su Indiscreto un ' Di qua o di là' elettorale. Matteo Salvini vorrebbe andare a votare il prima possibile, quindi a fine ottobre, per dare concretezza al consenso di cui gode attualmente e magari formare un governo tutto di destra, senza nemmeno bisogno di Berlusconi ma soltanto di Fratelli [' ]
Stranger Things 3, la vittoria dell’amicizia
Poche serie ci hanno tenuto inchiodati davanti allo schermo come Stranger Things, di cui abbiamo appena terminato di vedere su Netflix la terza stagione. I fratelli Duffer hanno creato una macchina furba e perfetta, che mescola tanti generi ed omaggia (traduzione: copia) in maniera sfacciata lo Spielberg per adolescenti, cioè lo Spielberg migliore. Come nelle [' ]
Televisori da cambiare entro il 2022?
Dobbiamo cambiare o perlomeno aggiornare i nostri televisori entro il giugno 2022, quando entrerà a regime in Italia il nuovo digitale terrestre? Sono le grandi domande dell' uomo moderno, ma pur ritenendoci abbastanza informati non abbiamo saputo rispondere quando ieri ce l' ha posta il proverbiale baby-pensionato preoccupato di non poter seguire il calciomercato in seconda serata, [' ]
Sgarbi o Mughini?
Vittorio Sgarbi o Giampiero Mughini? La furibonda lite andata in onda un paio di sere fa a Stasera Italia, su Rete 4, tra i due famosi opinionisti, sta spopolando anche sui social network e merita di essere messa a giudizio del sempre attento e indipendente pubblico di Indiscreto. Non per la rissa in sé, sulla [' ]
Cosa è rimasto di Marchionne
È passato un anno dalla morte ufficiale di Sergio Marchionne, avvenuta probabilmente qualche giorno prima, e i ricordi del grande manager canadese-italiano (ci viene da dire istriano, visto il suo coinvolgimento familiare in questa pagina vergognosa della nostra storia) si sprecano, così come la pubblicistica sul suo conto. Ma cosa è davvero rimasto di un [' ]
Centenari senza un perché
Altro che FaceApp. L' Italia è il paese d' Europa con più centenari: nel 2019 gli italiani viventi (si fa per dire) che hanno superato il secolo di vita sono infatti diventati 14.456, più o meno come la Francia. Ma la notizia cattiva non è questa, purissima carne da tg estivo, bensì che ci siano ben 2 [' ]
Unicredit straniero, licenziati italiani
Unicredit starebbe per licenziare 10.000 persone, con varie modalità ed eufemismi, secondo quanto detto da Bloomberg. Notizia credibile, anche perché nei 10 anni precedenti Unicredit si era liberata di circa 35.000 lavoratori fra esuberi (' ), prepensionamenti e altri magheggi che i grandi opionisti ti spiegano in maniera approfondita a colpi di ' Questa è la globalizzazione' [' ]









