Attualità

  • preview

    Sanità pubblica o privata?

    [poll id=' 143' ] Soltanto le capacità tattiche di Allegri sono più opinabili, almeno su Indiscreto, delle classifiche che mettono a confronto i vari paesi in materia di sanità. L' ultima è quella di Bloomberg, che mettendo a confronto la sanità pubblica di tutti i paesi con più di 5 milioni di abitanti e un PIL pro capite [' ]

  • preview

    2015, fuga da Fastweb

    Abbonarsi ai servizi di un operatore telefonico, fisso o mobile, è facilissimo. Spesso basta dire qualche ' sì' , al telefono, a un contratto letto in maniera velocissima e spesso incomprensibile (critica alle aziende, non a chi sta al call center: vorremmo vedere voi/noi a fare telemarketing con clienti moldavi o albanesi), per ritrovarsi legati per la [' ]

  • preview

    Le Pen o Merkel?

    [poll id=' 141' ] La vittoria, non imprevista ma comunque clamorosa nelle proporzioni, del Front National di Marine Le Pen al primo turno delle Regionali francesi (primo partito in 6 regioni su 13, circa il 28% su base nazionale: poi ai ballottaggi sarà un' altra storia, perché Sarkozy sfrutterà la quasi scomparsa dei socialisti), non è ovviamente una [' ]

  • preview

    Banca Etruria, un’obbligazione per amico

    Soltanto i lettori di pochi giornali hanno nei giorni scorsi saputo del modo in cui il Governo ha salvato dal fallimento quattro banche di discrete dimensioni: Banca Popolare dell' Etruria e del Lazio, Banca Marche, Carife e CariChieti. Un decreto che ufficialmente fa pagare il conto del salvataggio a parte del sistema bancario e ufficiosamente alla [' ]

  • preview

    Paris Saint-Germain, la faccia simpatica dell’Islam

    Il terrorismo islamico che sta sconvolgendo Parigi e il mondo occidentale non ci ha trasformato in analisti di politica internazionale, quindi ci limitiamo a ricordare quanto si sta muovendo intorno al calcio e allo sport, sia come strumenti di consenso sia come teatri per manifestare in maniera violenta la propria forza. L’esplosione sentita al 17′ [' ]

  • preview

    Bergoglio o Nuzzi?

    [poll id=' 140' ] In occasione degli ultimi scandali riguardanti il Vaticano, ma sarebbe meglio dire le malversazioni di prelati alti e meno alti, si è assistito a un incredibile ribaltamento del dibattito rispetto a tanti altri casi importanti nati dalla cronaca giudiziaria. In sostanza i giornalisti che hanno scritto i due libri del momento, Gianluigi Nuzzi (' Via [' ]

  • preview

    L’Unità, fondata da Gramsci e pagata da chi non la legge

    L' Unità, una grande storia italiana. Decenni di propaganda di partito pagati alla fine dai contribuenti: una sassata da quasi 110 milioni di euro di debito, che potrebbero diventare 130 e andare ad aggiungersi alle decine di milioni del finanziamento pubblico. In totale questo giochetto per comunisti, spesso usato per regolamenti di conti interni al partito, [' ]

  • preview

    Bella Ciao o Happy Days?

    [poll id=' 139' ] La nascita di Sinistra Italiana si presta a molte considerazioni politiche, fra le quali la più centrata ci sembra quella di uno che ne sta fuori come Civati (' Una riorganizzazione di SEL' ), ma dal  punto di vista antropologico l' interesse non può che essere rivolto alla divisione tracciata da Fassina fra l' Italia di Happy Days, [' ]

  • preview

    Il prezzo di un matrimonio sbagliato

    Non sono una giornalista, ma un' imprenditrice. È anche per questo che ci ho impiegato mesi prima di  mandare al direttore di Indiscreto il primo articolo sulle mie esperienze nelle agenzie di incontri, dopo esserci conosciuti di persona la scorsa estate grazie al comune amico Dominique. Il nostro rapporto è chiaro: lui sostiene che ai lettori [' ]

  • preview

    Ritorno al futuro 4, manca lo spirito del tempo

    Soltanto qualche eremita è riuscito ad evitare le celebrazioni del trentennale del primo Ritorno al Futuro, quello con la DeLorean che portava Marty e Doc nel 1955. Noi più modestamente abbiamo rivisto i tre film della saga di Robert Zemeckis con evidenti tocchi di Spielberg (che era fra i produttori), trovandoli ancora molto divertenti e poco [' ]