Attualità
Maiorca o Mayol?
[poll id=' 215' ] La morte di Enzo Maiorca è stata quella di un grande amante del mare, un grande sportivo e di una persona che ha lasciato un segno nell' immaginario collettivo non solo italiano. Merito dei suoi tanti record di immersione in assetto sia costante (personale di meno 55 metri, del 1979) sia variabile (personale di meno [' ]
Michelle Obama o Melania Trump?
[poll id=' 214' ] Da Obama a Trump il cambiamento è epocale, da qualsiasi punto di vista lo si osservi. Il discorso vale anche ' dagli' Obama ' ai' Trump, senza bisogno del solito servizio affidato classicamente alla giornalista donna che commenta, spesso con ingiustificata spocchia, le differenze nel vestirsi e nell' atteggiarsi delle mogli dell' uomo famoso del momento. Da [' ]
Doppio cognome o cognome del padre?
[poll id=' 213' ] Le note vicende politiche americane hanno tolto un po' di spazio a una notizia che nei giorni di magra avrebbe generato molto più del classico ' dibbbattito' . Ci riferiamo alla sentenza della Corte Costituzionale che, in pratica, ha considerato non legittimo l' automatismo che attribuisce a un bambino il cognome del padre anche nel caso [' ]
Trump e lo sport politicamente corretto
Quasi nessuno in Italia aveva previsto la vittoria di Donald Trump nelle presidenziali americane, vista l’unanimità delle previsioni, per non dire del tifo, dei media americani, anche di quelli di orientamento repubblicano (al di là del fatto che Trump avesse contro anche quello che teoricamente sarebbe il suo partito), dai quali si copia di solito [' ]
Umberto Veronesi, grande italiano
Non sappiamo se Umberto Veronesi, da poco morto alla bella età di 91 anni, sia stato un grande scienziato. Almeno sull' oncologia rinunciamo a fare del bar, pur conoscendo (come molti) bene la materia in quanto accompagnatori di persone (anche nel suo IEO, Istituto Europeo dei Tumori) lungo una via crucis che oggi non sempre ha [' ]
Antica Trattoria della Pesa, il milanese eterno
Non siamo grandi esperti di ristoranti che propongano cucina milanese, come del resto non lo è quasi nessun milanese: perché mangiare le stesse cose che ti faceva tua madre, al di là dell' effetto-affetto nostalgia? Ci rendiamo conto che in altre parti d' Italia e della stessa Lombardia si ragiona diversamente, ma non possiamo improvvisarci bergamaschi, senesi [' ]
La provvidenza rossa, vita nel PCI prima della fine
Il Partito Comunista Italiano non esiste più dai tempi di Occhetto, ma ancora oggi è difficile raccontarlo senza per forza voler dimostrare una tesi. Nel PCI fino al crollo del Muro di Berlino potevi trovare quelli che ora chiameremmo progressisti, ma anche alfieri della conservazione più reazionaria, nel pubblico e nel privato. C' era il mito [' ]
Liceo classico o scientifico?
[poll id=' 211' ] Chi ha fatto il liceo classico quando va all' università ottiene mediamente risultati migliori di chi ha frequentato lo scientifico. Lo dice una ricerca commissionata dal Corriere della Sera ma anche la semplice statistica personale di molti di noi, con il divario che ovviamente aumenta quando il confronto avviene con istituti tecnici invece che [' ]
Pets, la rivoluzione degli animali
Fra i film per bambini che abbiamo dovuto vedere negli ultimi anni, Pets ' Vita da animali, è senz' altro quello che ci è piaciuto di più. Tutte comprensibili le ragioni del suo successo planetario, quasi 900 milioni di dollari di incassi in pochi mesi. Prima di tutto Pets usa un ingrediente quasi infallibile, quello di [' ]
Santi o Morti?
[poll id=' 209' ] I monaci e le suore che pregavano di fronte alla basilica di Norcia quasi interamente crollata per il terremoto ci hanno molto colpito, anche se in senso opposto rispetto alle loro intenzioni. Non può esistere una mente universale che faccia aprire la terra ammazzando (in questo caso no, per fortuna e prevenzione) esseri [' ]









