Attualità
Più tifosi e meno babbuini (Spalletti non è da Inter)
Il giorno dopo Inter-Udinese è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. Nell’ultima settimana tante notiziole da telegiornale di provincia, di quelli che non spiegano mai come i profughi di guerra sui barconi siano al 90% giovani uomini. Un spiegazione potrebbe essere che donne, bambini e vecchi sono tutti fan di [' ]
Influencer batte giornalista duemila a zero
Avete presente un viaggio stampa? No? Gran parte degli articoli che leggiamo, soprattutto in certi settori (moda, tech, viaggi, food, ma anche economia, spettacoli e sport), nascono da questo schema: io organizzatore, in proprio o tramite un' altra società, voglio che si parli del mio prodotto ma senza che sembri pubblicità (se no basterebbe comprarla), così [' ]
Più ponti e meno muri (Eder non è da Inter)
Il giorno dopo Lazio-Inter è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. Nell’ultima settimana tante notiziole da telegiornale di provincia, di quelli che se la prendono con gli italiani che vivono nelle case Aler. Ma ogni cosa ovviamente scompare di fronte alla vittoria contro la squadra di Simone Inzaghi, un 1-3 [' ]
La seconda morte di Calabresi
Quarantacinque anni fa, il 17 maggio 1972, il commissario Luigi Calabresi veniva ucciso a Milano da personaggi legati a vario titolo a Lotta Continua: un numero notevole di processi e sentenze avrebbe poi portato alle condanne definitive di Adriano Sofri, Ovidio Bompressi, Giorgio Pietrostefani (22 anni di reclusione) e Leonardo Marino (11 anni). Il nome di [' ]
Cosa dicono le maglie della Premier League
Guardiamo così tante partite che alla fine non ci ricordiamo nemmeno delle maglie delle squadre (spesso è un bene, per quanto sono brutte e slegate dalla tradizione) né tantomeno dello sponsor, però ci ha colpito che mezza Premier League abbia sulla maglia il nome di un bookmaker. Statistica fatta ad occhio, che umilmente (questo sì [' ]
Servizio civile obbligatorio?
Torneremo a dedicare qualche mese della nostra vita alla comunità di cui facciamo, volenti o nolenti, parte? Non con il vecchio servizio militare o civile obbligatorio, abolito nel 2005 e che nel nostro vecchio mondo tracciava la linea divisoria fra chi faceva il furbo (erano insufficienti i toraci di mezza Italia) e chi non lo [' ]
Vaccini obbligatori o no?
Il caos per il decreto legge sui vaccini, annunciato dalla Lorenzin e parzialmente smentito dai suoi colleghi ministri, la Fedeli in testa, rischia di far dimenticare il merito del discorso e cioè l' utilità di vaccinarsi e soprattutto di far vaccinare i bambini. Una discussione che in teoria dovrebbe essere soltanto medico-scientifica, senza che chi osa [' ]
Malagò presidente CONI in cerca di autore
Giovanni Malagò è stato confermato presidente del CONI con una percentuale di consensi che una volta avremmo definito bulgara, mentre oggi la Bulgaria è un paese democratico: 67 voti su 75, battendo il temibile avversario Sergio Grifoni (2 voti), esponente dell' Orientamento (non è uno scherzo, ma una delle cosiddette discipline sportive associate, come palpugno e [' ]
Assegno di divorzio, giusto cambiare?
La Cassazione ha stabilito che l' assegno di mantenimento dopo il divorzio non dovrà essere più basato sul mantenimento del tenore di vita durante il matrimonio, ma su vari parametri volti a dare all' ex coniuge (quasi sempre ex moglie) i mezzi per una vita decente tenendo conto dei suoi redditi e del concetto di autosufficienza. Ci [' ]
Un voto per l’Europa (Andreolli non è da Inter)
Il giorno dopo Genoa-Inter è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. Nell’ultima settimana tante notiziole da telegiornale di provincia, di quelli che aprono con undici intervistati francesi su dieci che dicono di avere votato per Macron. Ma ogni cosa ovviamente scompare di fronte all' 1-0 per la squadra di Juric, che ha tolto [' ]









