Attualità

  • preview

    La serie A che ha triplicato i fan

    L’assegnazione dei diritti televisivi della serie A per il trienno 2018-2021 è ancora in altissimo mare e mentre stiamo scrivendo queste righe il traguardo-sogno del miliardo di euro a stagione, diritti per l’estero esclusi, appare lontanissimo. La storia del calcio in tivù è in ogni caso molto interessante, perché racconta molto dell’Italia prima ancora che [' ]

  • preview

    I Novanta sono i nuovi Ottanta

    La nostalgia anni Novanta è già iniziata da tanto tempo, annunciata dalla morte di qualche cantante tossico, e sarà la base dell' industria culturale del prossimo futuro visto che fra poco i nostalgici degli anni Ottanta saranno in coda con il contenitore delle urine in una mano e un mazzo di impegnative del medico nell' altra. È [' ]

  • preview

    De Benedetti l’intoccabile

    Nella mitizzata America sarebbe probabilmente in carcere per insider trading, o nella migliore delle ipotesi semi-libero dopo una multa devastante. Invece nella povera Italia, sedicente culla del diritto, in prima serata televisiva distribuisce insulti, patenti di rispettabilità politica e avvertimenti. Carlo De Benedetti è da sempre un mistero poco buffo: dal perfetto timing nell' uscita dal [' ]

  • preview

    L’addio di classe al tema di terza media

    Chi conosce o almeno orecchia quanto accade nel mondo dei ragazzi sa benissimo che il classico tema è da anni in via di estinzione, in favore di sintesi, narrazioni brevi e cose con nomi in scuolese (ci hanno parlato di ' moduli' , tipo Sarri). Questo accade soprattutto nelle scuole medie inferiori, ma anche al piano di [' ]

  • preview

    Mai dopo le ventitré, mai con Franco Carraro

    Di solito i brutti libri li molliamo dopo dieci pagine ed è anche per questo che non li recensiamo quasi mai: come si fa a scrivere di qualcosa che non si è letto? Per Mai dopo le ventitré ' Le molte vite di un riformista (Editore Rizzoli) abbiamo fatto un' eccezione perché fino alla fine abbiamo [' ]

  • preview

    Babylon Berlin e il fascino di Weimar

    È impossibile trovare una serie ambientata in un contesto storico più stimolante rispetto a quello di Babylon Berlin, di cui abbiamo appena finito di vedere su Sky Atlantic la sedicesima e ultima (ma non ultima, si spera, visto che i libri da cui la serie è tratta arrivano al 1934) puntata. Parliamo della Berlino del [' ]

  • preview

    Lo smartphone nell’altra stanza

    Questione di testa, come direbbe il nostro allenatore di Serie C preferito, che al momento è Eziolino Capuano. Sempre alla ricerca di un colpevole esterno per i nostri fallimenti, da un po' di tempo ci siamo appassionati al tema della mancanza di concentrazione' Ma cosa stavamo dicendo? Ah sì' Secondo le più recenti teorie dei [' ]

  • preview

    L’abito di Alessandro Proto

    ' È solo l’abito che fa il monaco. Il resto non conta un cazzo'  è una delle frasi che più ci ha colpito di ' Io sono l' impostore' di Andrea Sceresini e Alessandro Proto, il libro che narra le vicende di colui che per diversi anni ha tenuto sotto scacco una parte importante della stampa nazionale millantando affari immobiliari con star del jet [' ]

  • preview

    MasterChef Italia 7, il declino dopo Cracco

    La settima edizione di MasterChef Italia ha molto risentito dell' addio di Cracco, gli ascolti della trasmissione trasmessa da Sky parlano chiaro: l' anno scorso alla quarta puntata si era raggiunto il 5,20% di share (il record ovviamente in quella finale, con un notevole 7%) mentre quest' anno la terza e la quarta puntata, mandate in onda ieri [' ]

  • preview

    A lezione da Jasikevicius

    Oscar Eleni in eterno conflitto natalizio per trovare un rifugio che limiti la sbrodolata del volersi bene pur odiandosi. Soluzioni offerte? Una casa sull’albero fra le lavande laziali a Tuscania; una bella camera dentro le grotte in Cappadocia. Nessun collegamento con l’esterno. Meglio. Certo che ascolteremo il messaggero in arrivo dal mare agitato dei dirigenti [' ]