Articoli

Argento vivo

Claudio Arrigoni 19/03/2010

article-post

di Claudio Arrigoni
Enzo è stato una delle vittime delle stragi del sabato sera quando ancora non le chiamavano con questo nome. Aveva 18 anni, i capelli lunghi, una vita al massimo, come il Vasco Rossi che ama (“E’ il mio doping”) e si spara nelle cuffie mentre si allena, per il resto un po’ si può immaginare. Rimase paraplegico.
Da quell’incidente nacque un altro Enzo. Ci volle tempo e la sfida con un grande personaggio dello sport paralimpico milanese, Francesco Mondini: “Non mi batti.” Ed Enzo: “Andrò più veloce di te.” Così, lui che aveva sempre odiato o, comunque, snobbato, lo sport cominciò ad allenarsi. Atletica in carrozzina. Furono tante Paralimpiadi, una medaglia d’argento a Barcellona non molto sentita, poi la svolta: “Non ero più competitivo nell’atletica.” Ecco lo sci di fondo. Anni di impegno e sacrifici insieme alla sua compagna Anna. Obiettivo: Torino 2006. Ci arrivò, con una microfrattura alla costola. Nei 10 km perse per pochissimi secondi. Aveva un braccialetto giallo al polso: “Non lo toglierò sino a che a Vancouver non vincerò la medaglia che ho perso qui.” Fu così: un bronzo nella stessa gara in Canada: “Ho vinto la medaglia di Torino, ora voglio quella di Vancouver.” Distanza lunga, 15 km: argento. “Non mi aspettavo una Paralimpiade così.” Che bella la storia di Enzo. Il suo cammino sino a Vancouver lo ha raccontato in un blog che Anna aiutava ad aggiornare: http://www.ontheroadtovancouver2010.blogspot.com/ . Era la storia di tre grandi amici che si preparavano alla Paralimpiade: insieme a lui, Pamela (Novaglio, qui nel biathlon) e Daniele (Stefanoni, non convocato poi). Chissà se Vasco lo ha visto o sa che è parte di medaglie paralimpiche. Poco importa. Che bella la storia di Enzo. Che felicità per quell’argento e quel bronzo al suo collo.
Claudio Arrigoni
Paralimpici

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]