Anni Ottanta

Amaro Averna, il gusto pieno della vita

Stefano Olivari 10/01/2020

article-post

La morte di Francesco Claudio Averna c’entra ormai poco con il famosissimo Amaro Averna, visto che dal 2014 la famiglia aveva ceduto l’azienda alla Campari, ormai multinazionale proprietaria di un numero impressionante di marchi: Aperol, Grand Marnier, Cynar, Glen Grant, Braulio, Cinzano, Crodino e altri. Oltre ovviamente a tutto ciò che è Campari…

Uno dei paradossi della comunicazione è che da quando fa parte di un gruppo internazionale, sia pure con un’anima italiana, l’Amaro Averna ha accentuato la sua immagine di sicilianità, viste anche le origini (Caltanissetta). Il recente spot con protagonista Andy Garcia nei panni di un improbabile Don Salvatore che dà lezioni di vita ad un ragazzo-zerbino (probabile fidanzato della figlia), spot girato da Emanuele Crialese, ha tutt’altro immaginario rispetto a quello leggendario del 1986.

Sì, proprio quello di ‘Averna, il gusto pieno della vita’. In cui un anziano padre, con il vestito e la postura dignitosa del bancario in pensione, va a trovare il figlio che di mestiere fa il regista e sta girando un film, ma più probabilmente uno spot, circondato da ragazze notevoli. Riconosciuto il vecchio, il regista anni Ottanta lo abbraccia e lo coinvolge in una bevuta di Averna circondato dalle suddette ragazze.

Chissà se poi i due, che evidentemente non si vedevano da secoli, hanno poi cementato il ritrovato rapporto in maniera virile: all’epoca, ma tutto sommato anche oggi, ci piaceva pensare di sì. Questi sono gli anni Ottanta (memorabile anche lo spot 1985, ‘Che donna sei’) da rimpiangere, non quelli di politici che compravano il consenso degli adulti dell’epoca a spese delle generazioni successive. Ma dal santino di Berlinguer a quel Craxi così umano di Hammamet, dalla rivalutazione di Andreotti alla nostalgia per le parti sociali, è evidente che la memoria è corta.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John […]

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]