Anni Ottanta

Alziamo le barricades

Stefano Olivari 07/02/2008

article-post


Sabato scorso abbiamo fatto un sogno orrendo: stavamo guardando ‘I migliori anni’, lo spettacolo condotto su Rai Uno da Carlo Conti incentrato sul confronto fra canzoni e personaggi di vari decenni. Insomma, roba per noi. Quando è stato il turno degli Ottanta sul palco è salito un distinto signore, un ragazzone po’ grasso ma non obeso, che sudando come una fontana ha cantato una versione light di ‘Trough the barricades’: ballad straordinaria, una delle canzoni simbolo degli anni Ottanta e di sicuro la canzone più famosa degli Spandau Ballet. Solo a esibizione finita abbiamo avuto conferma dell’orrendo sospetto: quel signore era davvero Tony Hadley, il cantante dei defunti Spandau. Che, lo diciamo a beneficio dei giovani, hanno rappresentato meglio dei Duran Duran e di tutti gli altri l’anima new romantic del decennio migliore nella storia del mondo, sciogliendosi nel momento giusto. Cioé nel 1989. Va detto che gli Spandau sono stati un gruppo di culto anche al di là dei successi discografici: l’unico album che davvero ha ‘spaccato’ è stato infatti ‘True’, del 1983, al quale seguì una tournée che ebbe anche una memorabile tappa milanese, nel defunto Palatenda. Purtroppo si tende a paragonare i gruppi new romantic con le boy band degli anni Novanta, trascurando il fatto che nel primo caso era la musica (gli Spandau tendevano a qualche scopiazzatura soul, con qualche inchecchimento stile Motown, ma avevano comunque un sound originalissimo: ben diverso da quello del mondo di cover e remix al quale siamo assuefatti: a proposito, ci sono cascati anche i Pooh…) a creare i personaggi, piuttosto che il contrario. I fratelli Martin e Gary Kemp, Steve Norman e John Keeble: come accade nelle migliori famiglie, nessuno ha avuto successo senza gli altri anche se tutti hanno continuato a lavorare a buon livello fra musica e televisione. Meglio vedere il quarantottenne Tony su Rai Uno, comunque, che rivederli tutti insieme a Las Vegas, come abbiamo letto stia per accadere.

Link 1: Il video originale di ‘Trough the barricades’

Link 2: Tony Hadley canta ‘True’ e ‘Trough the barricades’ a ‘I migliori anni’

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John […]

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]