Articoli

Acqua, e sai cosa bevi?

Redazione 22/03/2013

article-post

Oggi si celebra per la ventunesima volta la Giornata Mondiale dell’Acqua, voluta dalle Nazioni Unite. La notizia fa da spunto per una riflessione: l’Italia è un paese fortunato per quanto riguarda la disponibilità del liquido vitale, tra l’altro primo consumatore europeo di minerale e terzo nel mondo (dati World Water Forum) con 196 litri pro capite all’anno dietro Arabia Saudita e Messico. Un dato che non stupisce e ci riporta alla memoria di quando l’acqua ce la portavano a casa in cestelli da sei bottiglie di vetro da un litro.

Poi c’è stata l’esplosione del fenomeno delle bottiglie di plastica con ormai sei miliardi di pezzi prodotti all’anno, con annesse conseguenze fronte smaltimento. Complice anche la crisi economica si sono infine sempre più diffuse le caraffe con filtro e non manca chi si è fatto installare direttamente nel lavandino un sistema di filtraggio. Fermo restando che in Italia si produce circa il 12% dell’acqua minerale nel mondo per un totale di oltre duecento brand.

Per la Giornata Mondiale dell’Acqua Federutility ha intanto pubblicato un elenco dei vari gestori presenti sul territorio nazionale con i link alle informazioni sulla qualità dell’acqua erogata, completi delle caratteristiche fisico-chimiche. Tutto questo sollecita un ‘sondaggio indiscreto’ (e relativo dibattito) sul tipo di acqua che beviamo abitualmente, sapore e caratteristiche, e perché.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]