Articoli

I 22 nomi di Sanremo 2017, fra talent e talento

Paolo Morati 13/12/2016

article-post

Al Bano, Elodie, Fiorella Mannoia, Gigi D’Alessio, Raige e Giulia Luzi, Ron, Samuel Romano, Lodovica Comello, Sergio Sylvestre, Ermal Meta, Michele Zarrillo, Paola Turci, Giusy Ferreri, Michele Bravi, Fabrizio Moro, Clementino, Alessio Bernabei, Chiara Galiazzo, Francesco Gabbani, Bianca Atzei, Alice Paba e Nesli, Marco Masini.

Sono questi in ordine sparso i nomi dei 22 Big che parteciperanno al prossimo Festival della Canzone Italiana, Festival di Sanremo, o Sanremo che dir si voglia. Insomma quello del 2017, l’edizione 67. Cast eterogeneo, con qualche sorpresa rispetto a quelli circolanti nelle anticipazioni, a rappresentare più o meno la scena della musica italiana leggera odierna fronte mainstream. E a conferma della bravura di Carlo Conti che punta a soddisfare tutti strizzando comunque un occhio in primis a chi guarda la televisione (e al netto dei desideri delle case discografiche e delle radio nonché dell’ormai assodato ruolo dei talent destinati sempre più a fare da selezione di voci ma non di autori, con tutto ciò che ne consegue) e alle pattuglie social. Ci fermiamo qui perché come sempre non possiamo esprimerci su canzoni che non abbiamo ancora sentito.

Un’ultima parola la riserviamo invece ai ‘giovani’ che accederanno alla gara delle nuove proposte. L’impressione è che ci sia poco di nuovo sul piano della scrittura (ma ormai è raro trovarne) e del canto, con qualche ‘Modà’ di troppo in termini di strappalacrime acchiappa-amici. Al di là dell’entusiasmo di rito del pubblico e della giuria, li ascolteremo comunque meglio pur avendone già individuate un paio su cui potremmo scommettere per il podio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]