Attualità

Voto a 16 anni in Italia?

Indiscreto 01/10/2019

article-post

Voto a 16 anni in Italia. Un’idea che è tornata di attualità dopo l’intervista di Enrico Letta a Repubblica, che ha trovato subito grandi consensi fra i partiti di governo e in generale a sinistra: positive le reazioni di Conte, Zingaretti, Di Maio e Grillo alla proposta dell’ex presidente del Consiglio, forse l’uomo politico che più di tutti ha in antipatia Matteo Renzi.

Non sembra che questa idea scaldi il cuore ai politici di destra, anche perché la sua genesi sembra abbastanza chiara. Dopo avere visto le piazze italiane piene di centinaia di migliaia di liceali ‘gretini’, il calcolo della sinistra è che questi liceali potrebbero diventare loro elettori e quello della destra che potrebbero diventare elettori della sinistra. Insomma, come sempre tutto è dettato dalla convenienza: basta ammetterlo, prima di tutto con sé stessi.

Detto che il primo paese al mondo ad introdurre il voto ai sedicenni è stata Cuba in pieno castrismo, che il voto a questa età ha avuto una certa diffusione soprattutto in Sudamerica e che in Europa al di fuori di consultazioni amministrative il voto dei minorenni è consentito in pochi stati, come Grecia e Austria, stiamo adesso parlando di Italia.

Far votare i 16 anni migliorerebbe la democrazia? In altre parole, uscendo dal discorso sinistra-destra, sono in maggior numero i ragazzi nella fascia 16-18 interessati alla politica o gli elettori maggiorenni che a malapena sanno per cosa vanno a votare? Quanto al calcolo di convenienza politica, non siamo tanto sicuri che i giovanissimi siano prevalentemente orientati a sinistra: quelli che erano in piazza forse sì, ma quelli che erano (come noi ai nostri tempi) a giocare a pallacanestro o in giro per negozi di dischi? Comunque il ‘Di qua o di là’ non potrebbe essere più chiaro: consentireste il voto, sia politico sia amministrativo, in Italia già al compimento dei 16 anni?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Israele o Flotilla?

    Israele o Flotilla? Quanto sta accadendo a Gaza, nel Mediterraneo e nelle città italiane ha attirato l’attenzione anche delle persone come noi, che volano alto fra Europa e Conference League. E quindi rieccoci con uno di quei Di qua o di là rivolti alla pancia del paese e non al circoletto giornalistico-mediatico-politico che quasi sempre […]

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]