Attualità

Vodafone e la segreteria che rimane

Stefano Olivari 04/01/2017

article-post

Ci hanno in privato accusato di trattare temi troppo alti, perdendo un po’ della leggerezza dell’Indiscreto delle origini, quindi rimediamo subito rivelando al mondo di avere appena risolto, circa due ore fa, un problema che ci angustiava da mesi e abbiamo scoperto interessare a molti: la disattivazione della segreteria telefonica di Vodafone. Fonte di fraintendimenti (non la ascoltavamo quasi mai e fra le persone che conosciamo ce n’è ancora qualcuna che lascia messaggi vocali a una segretaria telefonica), di stupidi rimproveri (“Ma perché hai inserito la segreteria telefonica? Non si riesce mai a parlarti”), ma soprattutto di costi: non tanto per colpa di Vodafone (in fondo basta non chiamare il 42020), quanto per il malefico tasto segreteria dell’iPhone, toccato spesso per sbaglio come capita al medio tasto iPhone, con un danno di 1,50 euro alla volta. Per una volta abbiamo rinunciato al solito Aranzulla e siamo andati sul sito di Vodafone, trovando una risposta chiara: per disattivare la segreteria telefonica di Vodafone basta digitare  ##002# e poi far partire una chiamata. Così da adesso in poi chi ci telefona troverà occupato, libero o spento. Tutto risolto? No, perché la temibile icona Segreteria è sempre lì in basso a destra e il toccarla per sbaglio ha sempre un costo di 1,50 euro a sbaglio. In altre parole: le persone non ci possono più lasciare messaggi vocali, ma noi possiamo ancora fare danni. Una cosa assurda, resa ancora più assurda dal fatto che il problema sia di Apple ma il guadagno di Vodafone, per non dire Tim o Wind. Rimuovere il tasto Segreteria comunque teoricamente si può, ma è roba da smanettoni: abbiamo letto che bisogna scaricare un programma chiamato Voicemail Remover iOS7, ma prima bisogna fare il jailbreak a meno di non avere un telefono già jailbroken (ignoriamo cosa significhi, sarà per questo che non siamo riusciti nell’operazione: ci riproveremo). Conclusione? Quell’euro e cinquanta è soltanto una goccia, ma che insieme a tante altre gocce che lasciamo correre contribuisce ad un mare di sprechi e a guadagni facili degli operatori.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]