Attualità

Vodafone e la segreteria che rimane

Stefano Olivari 04/01/2017

article-post

Ci hanno in privato accusato di trattare temi troppo alti, perdendo un po’ della leggerezza dell’Indiscreto delle origini, quindi rimediamo subito rivelando al mondo di avere appena risolto, circa due ore fa, un problema che ci angustiava da mesi e abbiamo scoperto interessare a molti: la disattivazione della segreteria telefonica di Vodafone. Fonte di fraintendimenti (non la ascoltavamo quasi mai e fra le persone che conosciamo ce n’è ancora qualcuna che lascia messaggi vocali a una segretaria telefonica), di stupidi rimproveri (“Ma perché hai inserito la segreteria telefonica? Non si riesce mai a parlarti”), ma soprattutto di costi: non tanto per colpa di Vodafone (in fondo basta non chiamare il 42020), quanto per il malefico tasto segreteria dell’iPhone, toccato spesso per sbaglio come capita al medio tasto iPhone, con un danno di 1,50 euro alla volta. Per una volta abbiamo rinunciato al solito Aranzulla e siamo andati sul sito di Vodafone, trovando una risposta chiara: per disattivare la segreteria telefonica di Vodafone basta digitare  ##002# e poi far partire una chiamata. Così da adesso in poi chi ci telefona troverà occupato, libero o spento. Tutto risolto? No, perché la temibile icona Segreteria è sempre lì in basso a destra e il toccarla per sbaglio ha sempre un costo di 1,50 euro a sbaglio. In altre parole: le persone non ci possono più lasciare messaggi vocali, ma noi possiamo ancora fare danni. Una cosa assurda, resa ancora più assurda dal fatto che il problema sia di Apple ma il guadagno di Vodafone, per non dire Tim o Wind. Rimuovere il tasto Segreteria comunque teoricamente si può, ma è roba da smanettoni: abbiamo letto che bisogna scaricare un programma chiamato Voicemail Remover iOS7, ma prima bisogna fare il jailbreak a meno di non avere un telefono già jailbroken (ignoriamo cosa significhi, sarà per questo che non siamo riusciti nell’operazione: ci riproveremo). Conclusione? Quell’euro e cinquanta è soltanto una goccia, ma che insieme a tante altre gocce che lasciamo correre contribuisce ad un mare di sprechi e a guadagni facili degli operatori.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]