Attualità

Vittoria Lucia Ferragni farà tendenza?

Stefano Olivari 23/03/2021

article-post

Vittoria Lucia Ferragni, la figlia di Chiara Ferragni e di Fedez, è nata poche ore fa a Milano e la notizia va al di là della popolarità dell’imprenditrice-influencer e dell’imprenditore-rapper. Per due motivi. Il primo è che è la secondogenita della famiglia, dopo Leone, cosa non banale in un’Italia che nel 2020 ha toccato il minimo storico di nascite. Il secondo è il doppio cognome, visto che Lucia non è un nome ma il cognome del padre, per stabilire una parità di diritti fra uomo e donna anche rispetto all’anagrafe. Cosa farà tendenza?

Vittoria Lucia Ferragni è nata il 23 marzo 2021, in un anno che presumibilmente sarà come nascite peggiore anche del 2020, quando con 404.104 bambini si è toccato il minimo dall’Unità d’Italia (746.146 i morti, va ricordato a chi vede un grande futuro per il settore immobiliare). Il massimo era stato toccato nel 1964, generazione dei nostri fratelli maggiori, con 1.016.120, ed una discussione sull’argomento è sempre difficile: perché le scelte private, zero figli oppure dodici, sono tutte legittime, ma in aggregato sarà sempre meno possibile finanziare una previdenza sociale decente. A meno di non andare in pensione a 75 anni o giù di lì. Insomma, a noi come singoli può non importare ma uno Stato dovrebbe avere almeno una linea. Magari l’aumento di produttività del lavoro farà sì che i conti tornino comunque, e nei paesi con una propria moneta torneranno anche più facilmente, però bisogna pensarci.

Una vera opinione ce l’abbiamo sulla questione del doppio cognome. Perché genitori con figlie femmine devono veder morire il proprio cognome di famiglia? Non è giusto, così come non è giusto che le donne rinuncino a una parte della loro identità. In molti paesi europei c’è libertà di scelta, con prevalenza di uno dei due cognomi (di solito quello del padre, ma non sempre) in caso di disaccordo, e nel Regno Unito una superlibertà, nel senso che il cognome del figlio può anche essere inventato, anche se in pochi lo fanno. Siamo convinti che Vittoria Lucia Ferragni farà tendenza, perché molte donne che si ispirano alla Ferragni almeno si faranno la domanda: perché il mio cognome deve morire con me? Poi magari di ciò che c’è scritto sui documenti importa zero, noi fra l’altro facciamo parte di questo partito e ci piacerebbe inventare all’inglese, però di base la legge dovrebbe essere diversa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]