Ciclismo

Le gare di Marco Pantani da tossico

Indiscreto 06/08/2014

article-post

La riapertura dell’inchiesta sulla morte del campione più amato del ciclismo italiano forse, ma proprio forse, produrrà una nuova verità giudiziaria. Ma la cosa che sconvolge, senza bisogno di magistrati, è che gli ultimi anni di carriera di Pantani siano stati corsi da tossicodipendente.

Non parliamo di doping, visto che quell’epoca è coperta da un asterisco gigante che riguarda tutti i suoi protagonisti, ma di cocaina e dintorni, come scritto da Andrea Rossini per corriereromagna.it. Nella nostra ingenuità ci chiediamo come è possibile che Pantani abbia disputato e terminato dei Giri d’Italia in queste condizioni e con pochissimo allenamento, senza mai venire scoperto. Ancora nel 2003 ce lo ricordiamo, con quella fiammata sullo Zoncolan…

Così la cocaina ha ucciso Marco Pantani – Corriere di Romagna

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    De Giorgi senza alibi

    Oscar Eleni appena liberato dal tetro castello dei Corvino in Romania, felice di poter andare dove sorge il sole. Viaggio a Levante fermandosi nel parco dove comandano le scimmie della neve. Giardini giapponesi collegati via cavo col mondo per  guardare la vittoria dei pallavolisti di Fefè De Giorgi a cui personalmente dobbiamo la salvezza dopo […]

  • preview

    Tour de France su Eurosport o sulla RAI?

    Sabato parte il Tour de France 2025 ma nel nostro orticello giornalistico-sportivo (pensate che il 2 luglio era la giornata mondiale del giornalista sportivo, ma a chi è venuta in mente una stronzata del genere?) più che della sfida fra Pogacar e Vingegaard si parla della sparizione di Eurosport dal bouquet di Sky, avvenuta proprio […]

  • preview

    La fucilata di Saronni

    Arriva leggermente in ritardo all’appuntamento e il timore èche salti l’intervista già programmata da alcuni giorni. E invece basta poco perché Beppe Saronni entri subito in sintonia con il mondo circostante e mi segua in un comodo angolino dove cominciamo a discutere di fatica e ciclismo. Di cognomi, vecchi e nuovi, ed imprese epiche. Di […]