Calcio

Vedi Napoli e poi scommetti

Stefano Olivari 06/10/2009

article-post

di Stefano Olivari
L’individualismo è alla base della psicologia di ogni scommettitore, ma a volte purtroppo bisogna anche guardare gli altri: cosa giocano e con quali volumi. Per due motivi. Il primo: la distribuzione percentuale del gioco sulle singole possibilità (molti bookmaker la propongono anche in homepage, di sicuro è ricavabile da tutti i siti di exchange) dà l’idea di quanto la quota sia frutto di allibraggio e quanto invece di valutazione tecnica. L’esempio scontato è la vittoria del Napoli, a prescindere dalle partite: avendo una grande massa di tifosi la squadra partenopea risulta infatti favorita molte più volte di quanto un osservatore neutrale penserebbe. Il sistemista le giocherà quindi contro, perché le quote sbagliate sono quasi sempre il pari e la sconfitta. Con questo non vogliamo dire che il Napoli perderà con una squadra di dopolavoristi, ma solo che il pari e la vittoria di questa squadra di dopolavoristi saranno pagati più di quanto i valori sportivi consiglierebbero. Il secondo motivo per osservare attentamente i volumi di gioco? Capire il movimento futuro della quota. Una massa di denaro sul lato back (quello sinistro) degli exchange significa che esiste un numero abnorme di persone che ritiene quella quota profittevole. Essendo quindi destinata a scendere, l’operatore professionale prenderà subito posizione sul lato lay (cioè ‘bancando’) ricoprendosi più tardi. Noi dilettanti ci limitiamo ad intuire che saliranno le quote degli altri risultati, quindi se abbiamo intenzione di giocarle aspetteremo.
stefano@indiscreto.it
(pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gattuso per battere l’Estonia

    L’era di Rino Gattuso sulla panchina dell’Italia inizia stasera a Bergamo con una sfida sulla carta facilissima contro l’Estonia, valida per la terza giornata delle qualificazioni al Mondiale 2026. Nessun progetto, gli azzurri hanno un solo obiettivo: vincere e segnare tanti gol, almeno per sognare l’aggancio nei confronti della Norvegia. I bookmaker non hanno dubbi: […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]