Attualità

Uomo Indiscreto 2016, Trump ai voti e Dylan nel cuore

Indiscreto 02/01/2017

article-post

La prima edizione dell’Uomo Indiscreto è stata vinta, come facilmente prevedibile, da Donald Trump. Scelto dal 29% dei circa 3.000 lettori di Indiscreto che hanno partecipato al sondaggio (si potevano esprimere fino a 10 preferenze), il nuovo presidente degli Stati Uniti ha superato Putin (20%) e la strana coppia Bernardo Caprotti-Giuseppe Cruciani (18%) come personaggio che più scatena i commenti, con Claudio Ranieri quinto e primo degli sportivi: questo sì un risultato a sorpresa, visto che una discussione su due ha riguardato Allegri… Personalmente ci aspettavamo di più anche da Renzi e dalla Boschi, ma evidentemente i post su di loro ci hanno sfinito al punto di dimenticarceli. La morte natalizia di George Michael ci suggerisce per la prossima edizione di chiudere le nomination il 31 dicembre e votare nei primi giorni del 2018 (già il 2018…), una lezione di cui terremo conto. Rispettiamo il voto popolare, che è populista solo per i giornalisti di corte, ma non possiamo non sottolineare che nel 2016 Bob Dylan è quanto di più vicino ci sia stato all’Uomo Indiscreto nella storia dell’umanità: sprezzante, strafottente, sufficiente a sé stesso, genio compreso e al tempo stesso incompreso, con l’eternità assicurata dalla sua arte. A pensarci bene e togliendo l’arte, potrebbe essere anche il profilo di Trump.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]

  • preview

    Il nuovo Papa

    Chi sarà il nuovo Papa? A poche ore dall’inizio del Conclave facciamo i nostri pronostici per un evento che avrà un impatto politico enorme in tutto il mondo, a prescindere dalla propria religione. Come al solito ci sbilanciamo: dipendesse da noi il successore di Bergoglio sarebbe Robert Sarah, il quasi ottantenne cardinale che ben prima […]