Uomo Indiscreto

Uomo Indiscreto 2016 (si vota fino a Capodanno)

Indiscreto 15/12/2016

article-post

La prima edizione di un trofeo che supererà per impatto mediatico il Pallone d’Oro, con l’elenco dei votabili basato quasi totalmente sulle segnalazioni dei lettori di Indiscreto (24 nomination) e in piccola parte (6) su nomi che la redazione ritiene possano avere successo in base alle classifiche di Google e a valutazioni soggettive. Con esclusioni dovute soltanto alla scarsa trasversalità dei personaggi (esempio: Arrieta) o alla loro appartenenza all’immaginario di Indiscreto (esempi: Dane, Budrieri). Abbiamo valutato tutti i nomi proposti nell’ultimo mese, quindi aggiunte dell’ultima ora saranno possibili solo in caso di eventi epocali nelle ultime due settimane del 2016. Come già spiegato più volte, l’Uomo Indiscreto è il modello di riferimento per tutti noi ma al tempo stesso è una figura contraddittoria: liberista e statalista, calciofilo e multisportivo, cosmopolita e provinciale, pop e di nicchia, cinico e romantico, vegetariano e carnivoro, religioso e ateo, solitario e socievole, arrogante e gentile, micio e macho. Chi nel 2016 ha maggiormente incarnato l’oscillazione fra questi valori? Non si tratta quindi di votare il personaggio più importante dell’anno ma quello, semplificando al massimo, che più ci ha fatto discutere. Dalle primarie sono usciti nomi scontati (Trump e Putin su tutti), ma anche sorprese: per evitare lenzuolate abbiamo dovuto operare tagli dolorosi, pur triplicando i votabili rispetto ai dieci previsti. Ognuno può esprimere fino a un massimo di dieci preferenze, fino a tutto il primo di gennaio. Lunedì 2 gennaio la proclamazione del vincitore, con premiazione successiva durante una serata di gala in luogo ancora da definirsi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Uomo Indiscreto 2023-24, le nomination

    Un altro anno è passato e siamo ancora qui, a eleggere l’Uomo Indiscreto. Cioè quella persona, nella categoria ‘Personaggio pubblico’ e in quella ‘Commentatore’, che meglio rappresenti i nostri valori: divisività al limite del trollaggio, gusto per la provocazione, culto del cazzeggio, leggerezza, atteggiamento positivo verso la vita. Anche se Indiscreto ha 24 anni di […]

  • preview

    Uomo Indiscreto 2016, Trump ai voti e Dylan nel cuore

    La prima edizione dell’Uomo Indiscreto è stata vinta, come facilmente prevedibile, da Donald Trump. Scelto dal 29% dei circa 3.000 lettori di Indiscreto che hanno partecipato al sondaggio (si potevano esprimere fino a 10 preferenze), il nuovo presidente degli Stati Uniti ha superato Putin (20%) e la strana coppia Bernardo Caprotti-Giuseppe Cruciani (18%) come personaggio […]

  • preview

    Segnalazioni Uomo Indiscreto 2016

    È arrivato il momento di dare un volto all’Uomo Indiscreto, modello di riferimento per tutti noi ma al tempo stesso figura contraddittoria: liberista e statalista, cosmopolita e provinciale, cinico e romantico, religioso e ateo, arrogante e gentile, micio e macho. Insomma, una versione moderna e non stereotipata dell’uomo Alfa. Chiediamo quindi a tutti i 30mila […]