Attualità

Uomo Indiscreto 2016, Trump ai voti e Dylan nel cuore

Indiscreto 02/01/2017

article-post

La prima edizione dell’Uomo Indiscreto è stata vinta, come facilmente prevedibile, da Donald Trump. Scelto dal 29% dei circa 3.000 lettori di Indiscreto che hanno partecipato al sondaggio (si potevano esprimere fino a 10 preferenze), il nuovo presidente degli Stati Uniti ha superato Putin (20%) e la strana coppia Bernardo Caprotti-Giuseppe Cruciani (18%) come personaggio che più scatena i commenti, con Claudio Ranieri quinto e primo degli sportivi: questo sì un risultato a sorpresa, visto che una discussione su due ha riguardato Allegri… Personalmente ci aspettavamo di più anche da Renzi e dalla Boschi, ma evidentemente i post su di loro ci hanno sfinito al punto di dimenticarceli. La morte natalizia di George Michael ci suggerisce per la prossima edizione di chiudere le nomination il 31 dicembre e votare nei primi giorni del 2018 (già il 2018…), una lezione di cui terremo conto. Rispettiamo il voto popolare, che è populista solo per i giornalisti di corte, ma non possiamo non sottolineare che nel 2016 Bob Dylan è quanto di più vicino ci sia stato all’Uomo Indiscreto nella storia dell’umanità: sprezzante, strafottente, sufficiente a sé stesso, genio compreso e al tempo stesso incompreso, con l’eternità assicurata dalla sua arte. A pensarci bene e togliendo l’arte, potrebbe essere anche il profilo di Trump.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]