Musica

Tre canzoni di Sergio Caputo

Indiscreto 09/03/2023

article-post

Scrivere testi intelligenti non è semplice, tanto che in Italia i nostri cantanti sono sottoposti a maggiori critiche di quanto non lo siano quelli stranieri, dei quali spesso chi ascolta non capisce nulla e si affida solo alla musica. Tra i grandi scrittori di canzoni c’è di sicuro Sergio Caputo, che dopo un passato da giovane pubblicitario ha sfornato una serie di brani illuminanti. Oggi vive in Francia, dopo aver passato diversi anni negli Stati Uniti, e alla vigilia di un nuovo tour merita anche lui di partecipare all’ormai consolidato Festival di Indiscreto con i tre brani ad oggi più ascoltati su Spotify.

Si parte con Un sabato italiano, canzone entrata rapidamente nella storia della musica italiana. Uscita nell’omonimo album del 1983, è un racconto notturno, accompagnato a uno swing che culla l’ascoltatore tra immagini straordinarie: “Così ci avventuriamo nella Roma felliniana, equilibristi in bilico sul fine settimana. E sulle immagini di sempre, nei discorsi e nei pensieri, dilaga anacronistica la musica di ieri”.

Lo stesso album viene aperto da Bimba se sapessi, canzone a cavallo tra l’esasperazione e le delusioni, la fatica, e la proposta alla ‘bimba’ del caso. “È sempre più difficile tirare avanti questo show, mi fanno male i piedi a furia di ballare. Un pediluvio nel tuo cuore mi concederò”, musicalmente trascinante, e pieno di giochi di parole su cui riflettere: “Ci sono tante sfumature, anche nel colore delle scottature, le abrasioni che questa vita ci fa”.

Infine Il Garibaldi innamorato, prima partecipazione a Sanremo di Sergio Caputo. Siamo nel 1987, edizione stravinta da Si può dare di più (edizione ovviamente già analizzata su Indiscreto), e Caputo porta una storia clamorosa: “E attacca banda, e se è una samba, sia suonata da Dio… c’è il Garibaldi innamorato per le strade di Rio”. L’esilio del Garibaldi sudamericano, immaginato e raccontato come una filastrocca storica, che appunto solo chi conosce la storia avrà pienamente compreso. Insomma, classico caso in cui è un peccato poter votare solo tre canzoni…

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]