logo

Musica

Tre canzoni di Riccardo Azzurri

Indiscreto 04/06/2023

article-post

La Toscana ha dato i natali a tanti cantautori importanti: come quelli di altre regioni, alcuni hanno avuto una carriera lunghissima, altri dopo un breve periodo di successo sono tornati dietro le quinte continuando comunque a occuparsi di musica. Però per una qualche ragione i toscani sembrano sempre più numerosi. Un nome che gli appassionati degli anni ‘80 ricorderanno senz’altro è quello di Riccardo Azzurri, fiorentino classe 1953, anche lui inserito in concorso al sempre più discusso ed importante Festival di Indiscreto con i suoi brani più ascoltati su Spotify.

Partiamo da Mi sto innamorando ancora, tipico esempio di lento all’italiana, coinvolgente canzone pubblicata nel 1982 e presentata in varie occasioni, compreso il festival di Saint Vincent in cui venivano lanciati i brano estivi. Azzurri, chioma poderosa (alla Baglioni, con cui aveva collaborato) e voce graffiante, ottiene un buon riscontro dal pubblico mentre lo interpreta al pianoforte. “Che tuffo in mezzo ai miei pensieri, sai, ti giuro, non speravo più. Passavo qui per caso, son due mesi ho fatto il solco quaggiù” intona con passione.

L’anno dopo Azzurri partecipa a Sanremo con Amare te, arrivando in finale nell’edizione vinta da Tiziana Rivale grazie a una composizione ondeggiante come il coro che lo accompagna, partendo piano per esplodere nel ritornello. “Amare te è una follia, amare te è una magia e questa volta non mi sbaglio, lo sento sei l’amore vero”, a voce piena. La redazione conosce alcuni suoi estimatori entusiasti, ancor più dopo averlo rivisto di recente ospite di Carlo Conti.

Chiudiamo con Ciao Italia, singolo del 1986, un inno sentito e in parte ironico al nostro paese: “Ciao Italia, figli di un treno che non torna mai…con la tua gente in piazza e dentro ai bar”. Azzurri, come detto, ha poi continuato a fare musica (alternando l’attività sul palco a quella di musicoterapeuta) e il suo nuovo album è uscito proprio lo scorso gennaio con il titolo Io dico di no. Certo i suoi grandi successi, senza dimenticare gli inizi con gli Extra, sono quelli degli anni Ottanta. 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Le migliori canzoni di Fausto Leali

    Nel 2024 il più clamoroso errore di un concorso prestigioso come il Festival di Indiscreto è stato quello di non celebrare subito gli 80 anni di un gigante con Fausto Leali, compiuti lo scorso 29 ottobre. L’artista bresciano, che in altri tempi fu definito Il negro bianco (che peraltro era il titolo di un suo […]

  • preview

    I testi di Tony Effe

    Il caso mediatico del giorno è l’esclusione di Tony Effe dal concerto di Capodanno a Roma, per la scoperta fuori tempo massimo della misoginia e del sessismo di alcuni suoi testi. Detto che tutta la trap e non solo Tony Effe ci fa schifo ideologicamente e musicalmente, ma ognuno ha i suoi gusti e chi […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]