Musica

Tre canzoni di Marco Mengoni

Indiscreto 23/07/2023

article-post

Uno dei rari casi di stella assoluta della musica italiana emersa in un talent show è Marco Mengoni, che nel 2009 vinse la terza edizione italiana di X Factor. Diversamente che per altri, per Mengoni è stato un punto di partenza e lo sbocco naturale della sua grande carriera, al di là delle vittorie al Festival di Sanremo 2013 (con L’Essenziale) e quello 2023, non poteva che essere il Festival di Indiscreto, con le sue tre canzoni più ascoltate su Spotify nel momento in cui scriviamo questo post.

La prima in ordine cronologico è Ti ho voluto bene veramente, del 2015, contenuta nell’album Le cose che non ho e scritta dallo stesso Mengoni (autore di quasi tutte le sue canzoni, peraltro) insieme a Fortunato Zampaglione. Del 2021 è invece Ma stasera, canzone quasi disco (e infatti poco mengoniana, come provano i quattro autori), inserita nell’album Materia (Terra), il suo sesto in studio, e vincitrice nel 2021 di Power Hits Estate.

Con Due vite, scritta con Davide Petrella e Davide Simonetta, Marco Mengoni ha vinto nel 2023 il suo secondo Sanremo su tre partecipazioni (nel 2010 era presente con Credimi ancora, terza dopo le canzoni di Valerio Scanu e del trio Emanuele Filiberto-Luca Canonici-Pupo) ed è anche andato all’Eurovision Song Contest, classificandosi quarto. A 36 anni (è nato il giorno di Natale del 1988 a Ronciglione, provincia di Viterbo) ha ancora tanto da dire.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]