Calcio

Tanta fiducia nel Brescia

Carlo Tecce 19/02/2009

article-post

di Carlo Tecce

Martedì sera, turno infrasettimanale, serie B. Un giorno prima della coppa Uefa, sette dagli ottavi della Champions. Una partita anonima con risultato prevedibile, quote modeste e abbordabili. Nella complessità della serie B, sempre sgusciante per gli allibratori, Brescia-Ancona era un evento chiaro e poco interessante. Eppure, senza distinzioni di agenzie, le società di scommesse hanno registrato importi eccessivi sulla vittoria dei lombardi, sull’1 finale (pagato mediamente 1,65) e sull’1/1 primo e secondo tempo. La quota sull’1 è drasticamente scesa nel pomeriggio, sino all’appiattimento totale, sotto l’1,50; poi alcune agenzie hanno bloccato le puntate sulle scommesse collaterali: gol/nogol, pari/dispari, handicap. Una squadra di vertice, che aveva racimolato un pareggio in tre turni, contro una squadra di media classifica dal pessimo rendimento esterno. Brescia-Ancona è la classica partita che può farti saltare una bolletta, che contribuisce poco alla vincita. E’ un rischio da non correre. L’hanno corso, convinti, gli scommettitori che su Betfair hanno giocato 500mila euro sull’1. Una sproporzione enorme rispetto agli altri dieci incontri della serata. Una società che opera solo su internet, per l’1 del Brescia, ha ricevuto 50mila euro contro i 7mila per Rimini-Piacenza, seconda per numero di scommesse. Brescia-Ancona, sul campo, è stato un secco 3-0, senza patemi, con le reti ben distribuite e tutt’altro che sofferte: 11 angoli a 1 per la squadra di Sonetti, gol annullato a Tognozzi al 12′, traversa e poi vantaggio di Okaka al 32′, raddoppia Tognozzi al 72′, chiude Baronio all’86’. La strana fiducia degli scommettitori nel Brescia arriva a sette giorni dalle lettere minatorie ai portieri di Empoli, Treviso, Ascoli e Piacenza e alla conseguente inchiesta della Procura Federale. Si teme per le scommesse, quelle illegali. Come gli anni 80. Quando dalle lettere si passò al primo scandalo del calcio italiano.
(per gentile concessione dell’autore, fonte: L’Unità di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]