Attualità

Tampone a Milano: tre settimane da raccontare

Indiscreto 05/06/2020

article-post

Tampone a Milano: quanto occorre per avere l’esito? A volte un giorno, a volte non bastano tre settimane. Stiamo ovviamente parlando del test per verificare il contagio da Covid-19, la cui organizzazione, almeno in Lombardia, è tuttora abbastanza vaga. Circa i tempi per l’esito qualunque conoscente che ci sia passato, e ormai abbiamo un campione significativo, ci ha infatti fornito una risposta diversa.

L’ultimo caso, in ordine cronologico, l’esito nemmeno l’ha avuto, a 24 giorni dal tampone eseguito al Fatebenefratelli su indicazione del medico di famiglia a causa di un giorno di febbre alta e poco altro. E così dopo 24 giorni in casa, quasi un mese di lavoro perso perché il suo lavoro non può essere fatto in modalità smart, il medico di famiglia lo ha per così dire ‘liberato’ dichiarando finita la quarantena e comunicandolo alla ASL. Insomma, viene quasi voglia di fare Gasperini.

Come mai un test che dopo mesi che se ne parla dovrebbe essere ormai routine è ancora a Milano gestito alla cazzo di cane? Alcuni medici ci hanno spiegato che il tampone può essere eseguito in molti posti diversi, ma i centri preposti alla sua analisi sono tre: Niguarda, Policlinico e Sacco. Il sospetto è che questi tre ospedali, oberati di richieste, smistino molte analisi a laboratori esterni, fuori dal loro controllo, e che così i tempi si possano dilatare senza che esista una gerarchia in grado di intervenire.

Per chi proprio non potesse farne a meno, la strada più veloce è quella dei test sierologici a pagamento (sui 35-40 euro), che in caso di positività portano al tampone fatto presso la stessa struttura e quindi almeno con un numero di telefono da chiamare. Di certo la linea politica della Lombardia, medici di famiglia lasciati a se stessi (uno dei nostri non è nemmeno riuscito a farlo il tampone, nonostante si fosse autodiagnosticato il Covid-19) e ospedali o centri convenzionati dove far confluire anche l’unghia incarnita calabrese o la gotta pugliese, ha fallito proprio a livello organizzativo. E lo si nota di più in questi tempi di relativa tranquillità che nell’emergenza di due mesi fa. Poi, schiacciando il tasto demagogia, è chiaro che Lukaku e Ibra gli esiti li hanno avuti in maniera più veloce.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]