Cinema

Star Wars: l’ascesa di Skywalker e il cinema per ragazzi

Stefano Olivari 17/12/2019

article-post

Domani, 18 dicembre 2019, esce nei cinema italiani Star Wars: l’ascesa di Skywalker, cioè il nono film della saga di Guerre Stellari. Il terzo della trilogia sequel, probabilmente l’ultimo in assoluto. Un successo annunciato, anche se non per merito nostro che nei confronti di questa storia e della fantascienza in generale siamo sempre stati freddi. L’ennesimo successo della Disney, comunque.

Il gruppo editoriale e finanziario creato dal grande Walt è infatti dal 2012 proprietario della Lucasfilm, fra le mille altre cose (anche ESPN, per noi canottierati), ed ha quindi inserito Star Wars nella sua galleria di blockbuster, per quanto in questo caso non originali. Sull’interessantissimo sito di cinema Box Office Mojo abbiamo infatti letto, segnalato da Statista, la classifica mondiale di incassi relativa al 2019 e riferita unicamente al cinema, senza quindi lo sfruttamento televisivo e in altre forme dei film.

Ebbene, dei primi 8 incassi nel mondo ben 6 sono di film Disney: Avengers: Endgame primo, The Lion King secondo, Captain Marvel quarto, Toy Story 4 quinto, Aladdin settimo e Frozen II ottavo. Si inseriscono soltanto Spiderman della Sony, terzo, e Joker della Warner Bros sesto nonché primo dei film guardabili da un adulto.

E quindi? Perché il nostro commento non richiesto non manca mai… Il cinema non è affatto morto. È soltanto che in sala, se vogliamo parlare di industria, è rivolto quasi soltanto a bambini ed adolescenti. E fuori dalla sala sopravvive benissimo con operazioni tipo The Irishman-Netflix o con le tante serie di gusto cinematografico. Ormai le sale sono da ragazzi con popcorn o da amanti del cinema d’essai. A volte ci sforziamo di far parte di una delle due categorie, ma non abbiamo più il fisico.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Gladiatore II

    Per un anno siamo riusciti a resistere alla visione del Gladiatore II, perché tutti quelli a cui era piaciuto il primo ci avevano detto che era una schifezza, per giunta anche noiosa. Ecco, avevano ragione. Con Il Gladiatore II Ridley Scott non ha reso onore alla sua grandssima storia, da Blade Runner a Thelma & Louise a Black Hawk Down, sbagliando clamorosamente la scelta […]

  • preview

    Pagati da Luca Barbareschi

    Auguri a Luca Barbareschi, che ocompie 69 anni e che non ha bisogno di presentazioni: di articoli scritti con Wikipedia o con ChatGPT ce ne sono già fin troppi. Barbareschi in vita sua ha fatto mille cose, ma è ovvio che noi lo celebriamo soprattutto come icona anni Ottanta, fra televisione (C’eravamo tanto amati, in […]

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]