Tennis

Sinner su Rai Due come Tomba

Indiscreto 14/11/2020

article-post

Jannik Sinner ha vinto il torneo di Sofia, a 19 anni, più giovane italiano di sempre a conquistare un ATP del circuito maggiore, per quanto quello bulgaro sia un 250 e nemmeno dei migliori, anche se le prime teste di serie (Shapovalov, Auger-Aliassime, il De Minaur battuto proprio da Sinner nei quarti) erano tutte interessanti e belle da veder giocare. La finale con Pospisil non rientra fra le migliori 10 partite nella carriera di Sinner, ma a chi importa?

Il vero trionfo di Sinner è per quello di aver riportato il tennis sui primi canali del telecomando, in questo caso su Rai Due. Il torneo lo stava comunque trasmettendo in chiaro Supertennis, ma la Rai annusando l’aria ha giustamente acquisito i diritti per la finale e l’ha trasmessa dall’inizio alla fine, sia pure con un commento imbarazzante: adesso non mettiamoci sempre a rimpiangere Tommasi e Clerici, ma una onesta via di mezzo ci dovrebbe essere. Il telespettatore occasionale però si intercetta così, e la conferma che Sinner pur essendo ad inizio carriera è nella dimensione dei Tomba e delle Pellegrini, cioè quei campioni che mediaticamente valgono più del loro sport.

Noi pensiamo che Sinner fra qualche anno, a Big Three sepolti, vincerà tornei dello Slam e sarà fra i candidati numero 1 del mondo, l’abbiamo già scritto un po’ di tempo fa e ci ripetiamo (nel mondo in cui tutti sono spacciati per predestinati lui lo è davvero), ma non è nemmeno questo il punto. È che questo ragazzo senza dichiarazioni brillanti, senza essere personaggio, senza una presenza social al di là di qualche frase bulgara, tanto per stare in tema, ha il carisma naturale dei fuoriclasse. E questo vale al di là di ciò che effettivamente vincerà: magari nel 2035 diremo che è stato un simil Djokovic, con venature di Mecir e Agassi, oppure che è stato soltanto un bel personaggio e una grande speranza. Già adesso si può dire che sia una benedizione per la visibilità del tennis in Italia, in un momento in cui gli sport di squadra stanno perdendo colpi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]