Attualità

Siete mai stati traditi?

Stefano Olivari 10/08/2023

article-post

Siete mai stati traditi? Intendiamo proprio nel senso che state pensando, sentimentale e/o sessuale. Lo spunto per questo Di qua o di là estivo, ma purtroppo buono anche per le altre stagioni, arriva dalla vicenda accaduta nella Torino bene di cui sta parlando tutta Italia: cioè la festa in cui il finanziere Massimo Segre avrebbe dovuto annunciare il suo matrimonio con la comunicatrice politica Cristina Seymandi, festa che si è trasformata in un annuncio-show da parte di Segre, che ha lasciato la fidanzata accusandola di averlo tradito. Sarà stato vero? Di sicuro lui l’ha presa male, dicendole addio in un modo che ha fatto toccare nuove vette al concetto di ‘piemontese falso e cortese’.

Le storia di corna, fatte o subite, appassionano un po’ tutti ed è per questo che sfruttiamo questo episodio per il nostro orticello. Facile la citazione dotta di Corna vissute, fumetto su cui ci siamo formati e che non consiglieremo di comprare di seconda mano. Ma venendo (…) a noi, la domanda non ha bisogno di spiegazioni: siamo mai stati traditi? Per l’Uomo Indiscreto, travolto da discussioni sul Cittadella di Glerean e dall’inizio del campionato saudita, la risposta dovrebbe essere uno scontato e grosso sì. Ma non si sa mai, e magari qualcuno frequenta donne (o trans) che condividono le stesse passioni.

La domanda ha però un fondo di serietà, perché dalla reazione di fronte a un tradimento dipendono spesso le vite di tante persone. La consapevolezza di essere stati traditi non sempre genera una rottura, meno che mai una rottura spettacolare come quella Segre-Seymandi. Ma la reazione è già un altro discorso, spesso non è nemmeno una scelta, noi parliamo proprio del tradimento. Siete mai stati traditi? Siete mai stati, ci adeguiamo alla detestata spiaggia, cornuti? Noi sì e non l’abbiamo mai presa bene, nemmeno quando c’erano buone giustificazioni per cornificarci. Affrettiamoci a rispondere (vale anche il click anonimo, come per la droga) perché Brighton-Luton Town è alle porte. Così come il personal trainer, l’idraulico, l’intellettuale tormentato ed ovviamente il vero rivale di tutti noi, l’uomo che sa ascoltare.

stefano@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]