Ciclismo

Settimana santa senza gli dei

Simone Basso 31/03/2015

article-post

Il trofeo continentale più prestigioso, per le merengues della sezione baloncesto, manca da un ventennio esatto. Nel 1995 quel titolo chiuse un’epoca: a Saragozza, il Principe Sabonis cancellò l’onta (lui, il Più Grande di Sempre europeo?) di non aver alzato fin lì la Coppa. Si riscattò del furto con scasso subito nove anni prima, a Budapest, contro il Cibona, quando lo Zalgiris fu derubato da un arbitraggio scandaloso. Era la metà dell’atleta prodigioso del 1986, ma il quoziente intellettivo e le mani bastarono per scortare la Banda Obradovic – Arlauckas, Antunez, Martin, Biriukov… – alla terra promessa. Giocando un bel basket, spensero le ambizioni di un Olympiakos che, a dispetto delle grandi firme (Eddie Johnson, Volkov, Tarlac, Fassoulas), sciorinava (…) una pallacanestro orripilante; una specie di mantra dei Novanta. Arvidas, quell’estate, cominciò la sua avventura negli States: a Portland, con un decennio di ritardo, le ginocchia scricchiolanti, trentunenne. Ma a vedere i suoi pick and roll con quel fenomeno di Rod Strickland, persino gli americani si resero conto della grandezza – intonsa – del fuoriclasse lituano.

Simone Basso, in esclusiva per Indiscreto

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    De Giorgi senza alibi

    Oscar Eleni appena liberato dal tetro castello dei Corvino in Romania, felice di poter andare dove sorge il sole. Viaggio a Levante fermandosi nel parco dove comandano le scimmie della neve. Giardini giapponesi collegati via cavo col mondo per  guardare la vittoria dei pallavolisti di Fefè De Giorgi a cui personalmente dobbiamo la salvezza dopo […]

  • preview

    Tour de France su Eurosport o sulla RAI?

    Sabato parte il Tour de France 2025 ma nel nostro orticello giornalistico-sportivo (pensate che il 2 luglio era la giornata mondiale del giornalista sportivo, ma a chi è venuta in mente una stronzata del genere?) più che della sfida fra Pogacar e Vingegaard si parla della sparizione di Eurosport dal bouquet di Sky, avvenuta proprio […]

  • preview

    La fucilata di Saronni

    Arriva leggermente in ritardo all’appuntamento e il timore èche salti l’intervista già programmata da alcuni giorni. E invece basta poco perché Beppe Saronni entri subito in sintonia con il mondo circostante e mi segua in un comodo angolino dove cominciamo a discutere di fatica e ciclismo. Di cognomi, vecchi e nuovi, ed imprese epiche. Di […]