Politica

Schlein o Bonaccini?

Indiscreto 06/12/2022

article-post

Elly Schlein o Stefano Bonaccini? I due principali candidati a prossimo segretario del Partito Democratico, con tutto il rispetto per Paola De Micheli (se ce la facesse potrebbe coinvolgere l’amico di infanzia Paratici) e Matteo Ricci, stanno facendo parlare moltissimo di sé, almeno nel micromondo dei giornalisti di Twitter (quelli a cui batte il cuore usando il bancomat per pagare una focaccia) e degli addetti ai lavori della politica, in stile Borgen.

Il dibattito è in realtà interessante perché riflette due modi diversi di vedere e vivere la politica: quello di chi la considera un mezzo per riuscire almeno in parte a modificare il mondo, scendendo a compromessi con le teste di cazzo che lo popolano, e quello di chi la considera un fine ultimo, da inseguire a qualsiasi costo, anche quello di perdere consenso. Da quanto abbiamo capito informandoci nell’intervallo di Brasile-Corea del Sud, per la Schlein sono Area Dem (la corrente di Franceschini) e Zingaretti, mentre con il presidente dell’Emilia-Romagna (del quale la Schlein è stata vice fino a pochi mesi fa) sono Nardella, Base Riformista di Guerini, e anche Orfini.

Non ci è chiaro con chi stia Letta, come atteggiamento elitario sarebbe più da Schlein ma non ha mai detto niente contro Bonaccini, quindi non si sa. Al di là del fatto che magari avere il suo endorsement sarebbe controproducente… Per la Schlein vari personaggi minori del PD (su tutti le Sardine…) e chi pensa che Soros sia un benefattore, per Bonaccini forse più l’apparato e la parte popolare, ammesso che ne esista una, del partito. Il senso della nostra domanda è comunque chiaro: con quale tipo di candidato il Partito Democratico ha maggiori possibilità di contare in futuro? Schlein o Bonaccini?

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Referendum 2025, voto o astensione?

    Voto o astensione? Mai come per i referendum per cui si vota, o non vota, oggi e domani il dibattito è stato centrato sul diritto all’astensione, più che sul merito dei quesiti visto che gli schieramenti sono chiari: chi più o meno è di sinistra (con l’asterisco renziano) voterà Sì, chi più o meno è […]

  • preview

    Uccidere un fascista

    Il nostro modo di prepararci al 25 aprile è stato la lettura di Uccidere un fascista, libro che riporta la mente al 29, di aprile. Quello del 1975, quando Sergio Ramelli morì dopo un mese e mezzo di agonia, causato da alcuni militanti di Avanguardia Operaia e dalle loro chiavi inglesi. Ci ha attirato non […]

  • preview

    Ragazze di sinistra e ragazzi di destra

    Le donne sono nella media più di sinistra degli uomini, qualsiasi cosa vogliano dire oggi sinistra e destra visto che la vera contrapposizione è ormai fra élite e popolo. Donne e uomini? Meglio ragazze e ragazzi. I migliori sondaggi sono quelli che confermano i nostri pregiudizi e questo fatto dalla Bocconi qualche giorno fa li […]