Calcio

Sarri alla Lazio del nuovo Lotito

Indiscreto 09/06/2021

article-post

Maurizio Sarri è il nuovo allenatore della Lazio. Con il club di Lotito l’ex tecnico di Empoli, Napoli, Chelsea e Juventus ha firmato un contratto fino al 2023 e prenderà quindi il posto di Simone Inzaghi. Guadagnerà 3,5 milioni di netti a stagione, premi esclusi, circa il doppio di quanto era stato offerto a Inzaghi e poco meno di quanto Inzaghi II (una volta lo avremmo chiamato così, come Savoldi) prenderà dall’Inter.

Ma cosa farà Sarri alla Lazio? È una domanda che facciamo subito, non perché ci siano dubbi sul suo valore ma perché così, a pelle, quello laziale non sembra il suo contesto ideale. Il 3-5-2 ovviamente non c’entra, al di là del fatto che magari Sarri chiederà acquisti da 4-3-3. È che è dai tempi di Delio Rossi, che ha più di un punto di contatto con Sarri, quindi parliamo del 2009, che la Lazio di Lotito ingaggia allenatori con immagine aziendalista e tutt’altro che visionari (non contiamo i 30 secondi di Bielsa).

Da Reja a Inzaghi, passando per Petkovic e Pioli, questi nel bene e nel male sono gli allenatori da Lotito. Non è che una tipologia sia il bene e l’altra il male, dipende dal posto e dalla squadra. Con Sarri non è che dovranno cambiare gli schemi, è che proprio dovrà cambiare Lotito.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]